Dolce

Torna indietro

Tarte tatin alle mele

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min
Tarte tatin alle mele

Ingredienti

20 voti:

Per la pasta brisée

  • 200 gr di farina 00
  • 90 gr di Vallé+Burro
  • 2 cucchiai di acqua fredda
  • un pizzico di sale
  • 1 tuorlo

Per le mele caramellate

  • 120 gr di zucchero
  • 100 gr di Vallé+Burro
  • 1,5 kg di mele renette

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Tarte Tatin alle mele, ecco la ricetta di questo dolce tipico francese, gustoso e delicato. E’ una torta di mele rovesciata composta da mele caramellate e pasta brisée che pare sia nata da un errore di una delle sorelle Tatin. Un vero e proprio monumento alle cuoche distratte e alla loro capacità di adattamento.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Ingredienti

2

Cominciate a preparare la pasta brisée con qualche ora di anticipo (anche il giorno prima): se volete accelerare i tempi, usate un foglio di Vallé brisée. Se preferite preparare la pasta, ecco come fare: mettete la farina nel mixer e aggiungete la Vallé+burro fredda a cucchiaiate; azionate sulla funzione “pulse” finchè il composto non somiglia a sabbia bagnata (se non avete il mixer, sfregate la farina e la Vallé+burro tra le dita avendo cura di non scaldare il composto)

3

Versate il composto granuloso sulla spianatoia e aggiungete il tuorlo, l’acqua ben fredda e il sale; impastate velocemente

4

Formate una palla, schiacciatela , avvolgetela con pellicola trasparente e mettetela in frigo per almeno un’ora

5

Trascorso il tempo di riposo della pasta, sbucciate le mele e tagliatele a quarti

6

Accendete il forno a 200 gradi. In una pentola larga (26 cm) adatta sia alla fiamma che al forno (io ne uso una di ghisa) fate scaldare la Vallé+burro. Quando la margarina si è sciolta, aggiungete lo zucchero e mescolate rapidamente e continuate a scaldare a fiamma vivace

7

Quando il composto inizia a fare schiuma (non mescolate mai a questo stadio!) disponete le mele a raggiera con la parte convessa verso il basso, cercando di non lasciare spazi vuoti. Per questa operazione io uso una pinza, non ci tengo a bruciarmi col caramello bollente

8

Quando il caramello inizia a scurirsi e le mele sono morbide (non troppo, mi raccomando), spegnete il fuoco

9

Stendete la pasta brisée su un foglio di carta forno

10

Aiutandovi con la carta forno, trasportate la pasta fino alla pentola e capovolgete sulle mele; rimboccate i bordi sotto le mele aiutandovi con un cucchiaio

11

Bucherellate la superficie e infornate per 20-25 minuti

12

Una volta sfornata, appoggiate un piatto capiente sulla pentola e, rovesciate subito la torta (usate i guanti da forno!). Voilà, la tarte tatin è pronta per essere servita tiepida accompagnata da panna leggermente montataTanti auguri da Kuri e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

Per la Tarte Tatin servono poche parole: è uno dei dolci più buoni del mondo. E’ una torta rovesciata composta da mele caramellate e pasta brisée che pare sia nato da un errore di una delle sorelle Tatin: un vero e proprio monumento alle cuoche distratte e alla loro capacità di adattamento.