Dolce

Torna indietro

Taralli dolci

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
2 h
Tempo di cottura
10 min
Taralli dolci

Ingredienti

12 voti:
  • 250 g di farina
  • 70 g di fecola
  • 180 g di Vallé+burro
  • 2 uova
  • 90 g di zucchero
  • 4 g di ammoniaca per dolci
  • liquore strega
  • scorza di 1 limone
  • zucchero a velo q.b.

I taralli dolci sono tipici del sud, sia con semplice zucchero o glassati nel naspro. Sono i tarallini che le nostre nonne facevano durante la settimana, si conservano freschi  e friabili per diversi giorni se chiusi in una scatola di latta. Buoni dolci da Veronica e da Vallé ♥  

1

Ingredienti

2

lavorare le uova con lo zucchero, la Vallé ammorbidita, il liquore e la scorza di un limone. Aggiungere le farine e l’ammoniaca ben setacciate. Lavorare l’impasto con una planetaria o a mano velocemente, come per una normale frolla.

3

Otterrete una frolla molto morbida non aggiungete altra farina. Deve essere cosi. Avvolgere in una pellicola e mettere in frigo per circa 2 ore.

4

Prelevare dei pezzetti piccoli di pasta con le mani spolverate di farina e formare dei serpentini circa di 8 cm e dargli la forma di tarallino.

5

Una volta riempita la placca rivestita di carta forno spolverizzare di zucchero e infornare a 200 ° per 10 minuti. continuare fino a finire l'impasto .

Un'idea di Veronica

I tarallini dolci sono tipici del sud, sia con semplice zucchero o glassati nel naspro. Sono i tarallini che le nostre nonne facevano durante la settimana, si conservano freschi  e friabili per diversi giorni se chiusi in una scatola di latta.

 

Buoni dolci da Veronica e da Vallé ♥