Salato

Torna indietro

Tajine di cosce di pollo in agrodolce con agrumi caramellati

Kcal: 240 - Omega3: 0,17 gr g

Persone
4
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Tajine di cosce di pollo in agrodolce con agrumi caramellati

Ingredienti

2 voti:

4 cosce di pollo
1 lime
1 limone
1 arancia
1 cedro (agrumi non trattati)
2 cipollotti
2 scalogni
2 cipolle di Tropea IGP
qualche rametto di timo fresco
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di miele millefiori o di acacia
1 cucchiaio colmo di zucchero di canna
aceto balsamico
vino bianco secco
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero di Sichuan

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Utilizzare la frutta nelle preparazioni tipicamente ‘salate’, come in questo caso con la carne, non solo dona colore ai nostri piatti ma li rende anche più sani! Ottima e gustosa la marinatura, che dona più sapore alle pietanze.Gli agrumi aggiunti freschi alla fine permettono di arricchire la ricetta di vitamina C, molto sensibile alla temperatura.

1

In una terrina di vetro disporre le cosce di pollo private della pelle e condirle con un po’ di sale, pepe nero macinato al momento, uno spicchio d’aglio
in camicia e schiacciato, i cipollotti, gli scalogni e le cipolle tagliate in spicchi; spruzzare con un po’ di vino bianco, coprire con della pellicola
alimentare e lasciar riposare per circa un’ora.

2

Nel frattempo lavare bene e tagliare a spicchi gli agrumi unendoli in una terrina con il miele.

3

Scaldare un cucchiaio di olio extravergine nella tajine, dorare le cosce di pollo uniformemente, unire 2 rametti di timo e le verdure della marinatura.
Continuare la cottura a fuoco dolce e coperto per circa 15 minuti, quindi unire la mezza arancia pelata a vivo e continuare la cottura per
pochi minuti a fuoco vivace e scoperto.

4

Pochi minuti prima di servire unire i restanti agrumi tagliati a spicchi sottili.
Servire immediatamente in singole cocotte, o singole tajine, con un cucchiaio di cereali cotti a parte (orzo, farro, cous cous, riso basmati, quinoa), qualche goccia di aceto balsamico e un po’
di foglie di timo fresco.

Un'idea di Anna Maria

Utilizzare la frutta nelle preparazioni tipicamente ‘salate’, come in questo caso con la carne, non solo dona colore ai nostri piatti ma li rende anche più sani! Ottima e gustosa la marinatura, che dona più sapore alle pietanze.Gli agrumi aggiunti freschi alla fine permettono di arricchire la ricetta di vitamina C, molto sensibile alla temperatura.

Un'idea di Francesca

Utilizzare la frutta nelle preparazioni tipicamente ‘salate’, come in questo caso con la carne, non solo dona colore ai nostri piatti ma li rende anche più sani! Ottima e gustosa la marinatura, che dona più sapore alle pietanze.Gli agrumi aggiunti freschi alla fine permettono di arricchire la ricetta di vitamina C, molto sensibile alla temperatura.