Sapori a tema

Torna indietro

Strudel di mele di Natale

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
30 min
Strudel di mele di Natale

Ingredienti

18 voti:

Per la pasta
•  200 gr di farina 00
•  100 ml di acqua tiepida
•  1 pizzico di sale
•  50 gr di Vallé…naturalmente

Per il ripieno
•  1 kg di mele renette
•  50 gr di uvetta
•  30 gr di pinoli
•  succo di 1 limone
•  50 gr di pane raffermo (non troppo salato, per es. pane al latte)
•  50 gr di marmellata di albicocche
•  80 gr di zucchero
•  75 gr di Vallé…naturalmente
•  1 pizzico di cannella in polvere

Lo strudel di mele è un dolce che ci fa pensare immediatamente ai mercatini di Natale in Austria e in Trentino, uno dei dolci di Natale dal profumo inconfondibile, che riscalda e rallegra. Molti usano la pasta sfoglia (soluzione perfettamente accettabile se siete di fretta), ma in verità le mele andrebbero avvolte dalla pasta morbida, elastica e sottile di cui riporto la ricetta. Con un po’ di pazienza riuscirete a preparare un dolce delizioso nella versione autentica...Vedrete che riscuoterete un grosso successo con le ricette dolci natalizi di Vallé.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Gli ingredienti

2

In una ciotola, mescolate la farina, l’acqua, il sale e la margarina sciolta a bagnomaria. Riversate sulla spianatoia e impastate bene (se l’impasto è troppo asciutto aggiungete poca acqua per volta). E’ un’operazione un po’ faticosa ma molto importante, impastate con forza e almeno per 5 minuti; se avete un’impastatrice, mettete gli ingredienti nella macchina e azionate a velocità minima finché l’impasto è coeso. Formate una palla e mettete a riposare per mezz’ora sotto una ciotola che avrete lavato con acqua ben calda (non asciugatela)

3

Nel frattempo, sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a quarti, poi tagliate ogni quarto in tre parti in modo da ottenere piccoli spicchi. Irrorate col succo di limone e mettete da parte. Passata mezz’ora, accendete il forno a 180 gradi e preparate un canovaccio pulito ben infarinato; cominciate a stendere la pasta col mattarello, cercando di dare una forma rettangolare

4

Quando la sfoglia comincia a essere sottile, allargatela con le mani mettendo i pugni sotto la pasta. Tirate ai lati con decisione ma con delicatezza, cercando di non strappare la pasta. Continuate a tirare la pasta alternativamente col mattarello e con le mani alternando finché la pasta è così sottile da poter vedere il canovaccio in trasparenza e la sua grandezza sarà di circa 30 cm x 50

5

Spennellate la pasta con metà della margarina fusa, poi cospargetela col pane raffermo ridotto in briciole

6

Aggiungete lo zucchero, poi spargete su ¾ della pasta le mele, i pinoli, l’uvetta, la cannella e la marmellata a cucchiaiate. Ripiegate verso l’interno i lati più corti, poi, aiutandovi col canovaccio che solleverete lievemente, cominciate ad arrotolare lo strudel dal lato più lungo

7

Sempre con l’aiuto del canovaccio, fate rotolare con delicatezza lo strudel sulla placca rivestita di carta forno e spennellate con metà della margarina rimasta. Infornate e, dopo 20 minuti, spennellate ancora con la margarina rimanente. Cuocete per 50 minuti complessivi

8

Servite tiepido o freddo con una generosa spolverata di zucchero a veloBuon Appetito da Kuri e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

Lo strudel è un dolce che ci fa pensare immediatamente ai mercatini di Natale in Austria e in Trentino, un dolce dal profumo inconfondibile che riscalda e rallegra. Molti usano la pasta sfoglia (soluzione perfettamente accettabile se siete di fretta), ma in verità le mele andrebbero avvolte dalla pasta morbida, elastica e sottile di cui riporto la ricetta. Con un po’ di pazienza riuscirete a preparare un dolce delizioso nella versione autentica…