Dolce

Torna indietro

Sporcamuss

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
10 min
Sporcamuss

Ingredienti

8 voti:

Un rotolo di sfoglia Vallè 100% vegetale
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di zucchero
2 tuorli
500 ml di latte intero
Scorza intera di un limone biologico
Zucchero a velo

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Un nome strano per un dolce facilissimo ma di grande effetto. In pugliese significa ‘sporca labbra’ e deriva dalla inevitabile condizione in cui ci si ritrova dopo averli mangiati. Sono soffici sfoglie con dentro della profumata crema pasticciera, servite calde e con tanto zucchero a velo. Difficile resistere alla loro bontà, tanto da non pensare a questo piccolo problemino. Infatti dopo averli gustati, ci si sente tutti un pò bambini, con la bocca sporca di zucchero a velo. Ottimo come dessert di fine pranzo.

Il nostro alleato sarà:
Sfoglia

1

Preparare la crema pasticciera mescolando tuorli, farina, zucchero e qualche cucchiaio di latte, mentre si riscalda il resto del latte. Quindi unire tutto insieme e aspettare che si rapprenda, sempre mescolando. Far raffreddare completamente.

2

Srotolare la confezione di sfoglia Vallè 100% vegetale, sulla sua stessa carta da forno.

3

Con l’aiuto di un bicchiere o di un coppapasta, tagliare tanti cerchi che metterete su una placca da forno, coperta da un foglio di carta da forno.

4

Cuocere fino a doratura (10 minuti circa) in forno caldo a 180°.

5

Con l’aiuto di una sacca da pasticcere distribuite la crema pasticcera sulla metà delle sfoglie.

6

Sovrapporre su ciascuna un’altra sfoglia.

7

Prima di servire aggiungere zucchero a velo secondo il proprio gusto. Da gustare caldi.

Un'idea di Anna

Consigli:

Servite questi dolcetti caldi, passandoli nel forno a 100 gradi per qualche minuto prima di mettere lo zucchero a velo

 

Varianti:

Potete sostituire la crema pasticcera con tanta panna fresca.