Salato

Torna indietro

Spiedini di gamberi e cernia con salsa al limone

Kcal: 190 - Omega3: 0,23 g g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
5 min
Spiedini di gamberi e cernia con salsa al limone

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

16 code di gambero
300g filetti di cernia
1 limone bio
cumino
paprika dolce
coriandolo fresco
radice di zenzero
30 g olio extravergine di oliva

Sara, Paolo: uno spiedino da mangiare anche con le mani, da tuffare in un “bagno” profumato e aromatico al punto giusto. Uno spiedino in cui si fondono amabilmente i sentori delle spezie e quelli del mare come in un sogno di una notte di mezza estate. Filippo: un secondo piatto perfetto per proteine nobili, alta digeribilità e basso apporto calorico. Corredato di un contorno e una salsa intelligenti; verdure, erbe aromatiche, spezie e radici ci aiutano a stimolare la digestione e integrare antiossidanti. Il suo gusto ci permette il benefico lusso di ridurre il sale da cucina.

1

Ingredienti

2

Tagliate i filetti di cernia in quadrati regolari, infilzatene due per spiedino alternandoli con due gamberi.

3

Scaldate una griglia oppure utilizzate direttamente un barbecue, e cuoceteli un paio di minuti per lato.

4

Preparate la salsa mescolando il succo di limone e le zeste dello stesso con mezzo cucchiaino di cumino, mezzo cucchiaino di paprika dolce, un centimetro di zenzero grattugiato edel coriandolo tritato finemente.

5

Aggiungete 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, salate e pepate. Servite gli spiedini con l’intingolo speziato.Come contorno un pinzimonio di verdure crude intinte in aceto balsamico.

Un'idea di Sara e Paolo

uno spiedino da mangiare anche con le mani, da tuffare in un “bagno” profumato e aromatico al punto giusto. Uno spiedino in cui si fondono amabilmente i sentori delle spezie e quelli del mare come in un sogno di una notte di mezza estate.

Un'idea di Filippo

uno spiedino da mangiare anche con le mani, da tuffare in un “bagno” profumato e aromatico al punto giusto. Uno spiedino in cui si fondono amabilmente i sentori delle spezie e quelli del mare come in un sogno di una notte di mezza estate.