Dolce

Torna indietro

Souffle’ alle fragole

Difficoltà
media
Persone
4
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
20 min
Souffle’ alle fragole

Ingredienti

8 voti:
  • 150 gr di fragole
  • 200 ml di latte
  • 45 gr di farina
  • 50 gr di Vallé… naturalmente
  • 80 gr di zucchero
  • 4 uova intere + 1 albume
  • 1 limone non trattato
  • zucchero a velo per spolverare (facoltativo)

 

Il soufflé alle fragole è sempre un gran finale per qualsiasi cena e, contrariamente a quanto si pensa, è anche semplice da preparare. Il soufflé di fragole  va servito direttamente nelle tazze ha un aspetto informale e insolito, ma vi raccomando di controllare che queste siano adatte alla cottura in forno (devono riportare la scritta “oven safe” sul fondo); in alternativa utilizzate normali stampini da soufflé. Con le fragole, poi, diventa una vera delizia, una piacevole e fresca variante al solito cioccolato. La regola d’oro è comunque sempre la stessa: una volta sfornati, serviteli alla velocità della luce.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Gli ingredienti. Accendete il forno a 180 gradi. Lavate e tagliate le fragole. Ungete 4 stampini monoporzione da soufflé o 4 tazzine da tè adatte alla cottura in forno

2

Fate scaldare il latte. Fate sciogliere la margarina in un pentolino dal fondo pesante, unite la farina e mescolate velocemente in modo da formare una salsina densa; unite il latte e continuate a mescolare sul fuoco basso fino a ottenere una besciamella piuttosto densa (ci vorranno pochi secondi se il latte è caldo). Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare leggermente

3

Dividete le uova e mettete i tuorli e gli albumi in due ciotole diverse. Frullate le fragole con lo zucchero e unite lo sciroppo ottenuto ai tuorli; aggiungete la besciamella, la scorza di limone grattugiata e mescolate. Montate a neve ferma gli albumi nell’altra ciotola

4

Unite gli albumi al composto di fragole mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto

5

Dividete velocemente il composto negli stampi (o nelle tazze) e infornate per 25-30 minuti

6

Quando i soufflé saranno alti e leggermente dorati in superficie sfornate,spolverate con poco zucchero a velo e servite immediatamente. Buoni dolci da KURI e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

Il soufflé è sempre un gran finale per qualsiasi cena e, contrariamente a quanto si pensa, è anche semplice da preparare. Con le fragole, poi, diventa una vera delizia, una piacevole e fresca variante al solito cioccolato.  Servito direttamente nelle tazze ha un aspetto informale e insolito, ma vi raccomando di controllare che queste siano adatte alla cottura in forno (devono riportare la scritta “oven safe” sul fondo); in alternativa utilizzate normali stampini da soufflé. La regola d’oro è comunque sempre la stessa: una volta sfornati, serviteli alla velocità della luce.