Salato

Torna indietro

Soda bread

Difficoltà
media
Persone
6
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
40 min
Soda bread

Ingredienti

11 voti:
Per il pane:

200 gr di farina 00
150 gr di farina integrale
50 gr di fiocchi d’avena
50 gr di Vallé naturalmente
300 ml di latticello (o kefir di latte o latte acidificato con 2 cucchiaini di succo di limone)
30 gr di miele
50 gr di zucchero di canna chiaro
1 cucchiaino raso di sale
1 cucchiaino colmo di bicarbonato di sodio

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Accendete il forno a 200 gradi. Foderate una leccarda con carta forno. Fate sciogliere la Vallé a bagnomaria o nel microonde e mettete da parte. In una ciotola capiente, mescolate le farine, l’avena, il bicarbonato, il sale e 35 gr di zucchero.

2

Unite il latticello e il miele.

3

Impastate con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo, ma senza lavorarlo troppo.

4

Versate l’impasto sulla leccarda e formate una pagnotta tonda. Incidete e croce, distribuite lo zucchero rimasto sulla parte superiore e infornate per 40 minuti circa (o fino a quando il pane è colorito sotto).

5

Mettete a raffreddare sulla gratella. Quando è freddo, servite.

Un'idea di Cristina

“Soda” qui sta per bicarbonato di sodio, l’ingrediente magico che vi permetterà di preparare, anche se sembra incredibile, il pane senza lievito. Nulla di miracoloso: il pane rimane comunque morbido e lievitato grazie alla reazione tra bicarbonato e latticello (nella ricetta indico le eventuali sostituzioni), altro ingrediente tradizionale di questa ricetta originaria dell’Irlanda. La mia ricetta, però devia un po’ dalla tradizione , l’ho arricchita e addolcita per rendere il pane adatto alla colazione e leggermente meno rustico, in modo che sia gradito anche ai palati delicati. Provatelo: in meno di un’ora avrete fatto il pane!