Sfoglie alla pesca, per chi cerca una ricetta delicata e gustosa, una variante di torta sfoglia per creare gustosissime brioche. Il rientro è pesante e serve un dolcetto che tiri un po’ su. Magari uno che non richieda troppo impegno, ma che sia comunque delizioso. E magari che ricordi l’estate ma che abbia già il profumo delle spezie, per scaldarci in questi giorni piovosi… beh, detto fatto! Ecco una delle nostre ricette con pasta sfoglia, le sfoglie speziate, un dolce pronto in un lampo, semplice e buonissimo: approfittate finché si trovano ancora le pesche, ma se volete potrete rifarlo anche più avanti sostituendole con le mele.
Ingredienti
- 1 confezione di sfoglia Vallé
- 2-3 pesche (2 grandi o 3 piccole)
- 50 gr di zucchero di canna chiaro
- 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
- ½ cucchiaino raso di noce moscata macinata
- ½ cucchiano raso di zenzero essiccato in polvere
- 2- 3 cucchiai di mandorle a lamelle
- 1 uovo per spennellare
Accendete il forno a 200 gradi. Foderate una placca dai bordi alti con carta forno. Srotolate la pasta sfoglia sul piano di lavoro leggermente infarinato e ricavate tre rettangoli grandi circa 18x9 cm; rimpastate i ritagli e ricavate altri 2 rettangoli. Sbattete leggermente l’uovo e spennellate uno dei due lati più lunghi. Mettete 4-5 pezzetti di pesca all’estremità di ogni rettangolo (sgocciolate dal liquido di cottura), poi ripiegate la pasta sulle pesche in modo da formare un triangolo e ripetete in modo da chiudere del tutto (è più facile a farsi che a dirsi, guardate la foto e capirete meglio!)
Un'idea di Cristina
Il rientro è pesante e serve un dolcetto che tiri un po’ su. Magari uno che non richieda troppo impegno, ma che sia comunque delizioso. E magari che ricordi l’estate ma che abbia già il profumo delle spezie, per scaldarci in questi giorni piovosi… beh, detto fatto! Ecco un dolce pronto in un lampo, semplice e buonissimo: approfittate finché si trovano ancora le pesche, ma se volete potrete rifarlo anche più avanti sostituendole con le mele.