Pronti per preparare queste gustose sfoglie alle albicocche? Queste sfogliatine alle albicocche si preparano in un attimo, si assemblano con pochissimi ingredienti e sono graziose come veri pasticcini. Una volta provate, continuerete a rifarle anche in settimana; provatele anche con fettine di mele o pesche sciroppate al posto delle albicocche: saranno comunque sempre apprezzate. E’ quel tipo di ricetta di dolci con pasta sfoglia da tenere da parte per il sabato mattina, quando si vuole una brioche per una colazione speciale, si ha un pochino di tempo in più del solito ma non così tanto da mettersi a impastare e da perdersi in infinite lievitazioni. Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥
Ingredienti
- 1 confezione di pasta sfoglia Vallé
- 6 mezze albicocche sciroppate, ben asciugate
- 50 g di marmellata di albicocche
- 30 g di zucchero
- 1 uovo per spennellare
Accendete il forno a 200 gradi. Foderate una placca con carta forno. Stendete la pasta sfoglia sul piano di lavoro e ricavate un grande quadrato centrale; dividetelo ricavando 4 quadrati. Impastate gli avanzi e ricavate altri 2 quadrati della stessa grandezza (circa). Praticate dei tagli seguendo gli angoli senza farli combaciare al centro (è più semplice a farsi che a dirsi, ed è più chiaro dalla foto)
Un'idea di Cristina
E’ quel tipo di ricetta da tenere da parte per il sabato mattina, quando si vuole una colazione speciale, si ha un pochino di tempo in più del solito ma non così tanto da mettersi a impastare e da perdersi in infinite lievitazioni. Queste sfoglie si preparano in un attimo, si assemblano con pochissimi ingredienti e sono graziose come veri pasticcini. Una volta provate, continuerete a rifarle anche in settimana; provatele anche con fettine di mele o pesche sciroppate al posto delle albicocche: saranno comunque sempre apprezzate.
Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥