Claudia: dire che è un piatto veloce è un eufemismo; se le seppioline sono già pulite, si prepara in così poco tempo ed è talmente semplice da preparare che risulta una ricetta imbarazzante ma il profumo che si sprigiona grazia anche all’apporto della scorza di limone è inenarrabile. Marco: un piatto a base di pesce è sempre un vantaggio per una corretta alimentazione. Grassi pochi ma buoni ed il connubio di erbe aromatiche e spezie garantisce un potente effetto antisettico per l’organismo, unito all’effetto protettivo della vitamina E dell’olio extravergine di oliva. Leggerezza e facilità digestiva completano l’opera che viene dal mare.
Ingredienti
Ingredienti
800 g di seppioline pulite
2 spicchi d’aglio
10 g di pan grattato
Un mazzetto di maggiorana
Un limone
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
200 g di salsa di pomodoro
Peperoncino q.b.
Sale
Un'idea di Marco
un piatto a base di pesce è sempre un vantaggio per una corretta alimentazione. Grassi pochi ma buoni ed il connubio di erbe aromatiche e spezie garantisce un potente effetto antisettico per l’organismo, unito all’effetto protettivo della vitamina E dell’olio extravergine di oliva. Leggerezza e facilità digestiva completano l’opera che viene dal mare.
Un'idea di Claudia
un piatto a base di pesce è sempre un vantaggio per una corretta alimentazione. Grassi pochi ma buoni ed il connubio di erbe aromatiche e spezie garantisce un potente effetto antisettico per l’organismo, unito all’effetto protettivo della vitamina E dell’olio extravergine di oliva. Leggerezza e facilità digestiva completano l’opera che viene dal mare.