Torna indietro

Semifreddo ai mirtilli

Kcal: 138 - Omega3: 0.12 g g

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
1 h
Tempo di cottura
Senza cottura
Semifreddo ai mirtilli

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

500 g di yogurt greco
300 g di mirtilli surgelati
80 g di albumi
70 g di pinoli
70 g zucchero di canna grezzo
Un cucchiaino di succo e la scorza di mezzo limone
Un cucchiaino d’acqua

1

Ingredienti

2

Cuocete i mirtilli con 10 g di zucchero e 50 g di acqua fino a quando l’acqua sarà evaporata, poi frullateli.

3

Preparate la meringa all’italiana ponendo sul fuoco 50 g di zucchero e 30 g di acqua, portate a bollore e spegnete.

4

Montate l’albume alla massima velocità aggiungendo la mistura di acqua e zucchero. Montate fino a quando la meringa sarà fredda, circa 10 minuti.

5

Unite allo yogurt 100 g di meringa e mescolate dal basso verso l’alto

6

Incorporate il resto della meringa al composto di mirtilli e mescolate sempre con delicatezza

7

Foderate uno stampo da plum cake con la pellicola, versate metà del composto di yogurt e livellate; versate il composto di mirtilli, con delicatezza e livellate. Finite con lo yogurt pareggiate molto delicatamente per evitare che si mescolino gli strati. Coprite con la pellicola e ponete in freezer per circa quattro ore

8

Poco prima che sia trascorso il tempo necessario al raffreddamento preparate il topping al caramello; in un pentolino unite il succo e la scorza del limone, gli ultimi 10 g di zucchero e l’acqua, portate a bollore e poi unite i pinoli, mescolate e versate su un foglio di carta forno e spianate lasciate riposare fino al raffreddamento.

9

Sformate il semifreddo su un piatto da portata, decorate con i pinoli caramellati spezzettati e servite tagliato a fette.

Un'idea di Claudia

freschissimo, leggero, bello e buono. Un dolce da mangiare senza sensi di colpa, un piacere cromatico e di gusto. Perfetto per i pranzi sul terrazzo o in giardino.

Un'idea di Marco

freschissimo, leggero, bello e buono. Un dolce da mangiare senza sensi di colpa, un piacere cromatico e di gusto. Perfetto per i pranzi sul terrazzo o in giardino.