Salato

Torna indietro

Sbriciolata agli spinaci e pomodori secchi

Difficoltà
media
Persone
4
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Sbriciolata agli spinaci e pomodori secchi

Ingredienti

7 voti:
Per la brisèè integrale vegana

150 grammi di farina integrale
40 grammi di Vallé Bio
50 ml di acqua
1 cucchiaino raso di curcuma (facoltativo)
1 pizzico di sale

Per il ripieno:

mezza dose di besciamella vegetale
2-3 cucchiai di pomodori secchi
30 g di farina di mandorle
400 g di spinaci freschi
1 spicchio di aglio
q.b. olio evo
q.b. sale e pepe

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Unite in una ciotola la farina integrale, la Vallé bio tagliata a piccoli pezzi, la curcuma ed il sale. Unite l'acqua e impastate usando un cucchiaio fino a ottenere un impasto omogeneo, che metterete in frigorifero a riposare.

2

In una padella antiaderente scaldate lo spicchio di aglio con un filo di olio, unite gli spinaci lavati e tagliati grossolanamente. Fateli saltare fino a che diventano morbidi, aggiustate di sale e pepe e toglieteli dal fuoco. Unite agli spinaci la besciamella vegetale, i pomodori secchi sminuzzati e la farina di mandorle e mescolate bene.

3

Foderate uno stampo di 20 cm di diametro con della carta forno e ricoprite il fondo usando i due terzi dell'impasto brisée.

4

Riempite la base con il ripieno e sbriciolate sulla superficie il rimanente impasto.

5

Cuocete in forno già caldo a 180°C per 30 minuti. Gustate la sbriciolata tiepida oppure fredda, a mio avviso in questo caso è ancora più buona perchè il sapore del ripieno diventa più intenso.

Un'idea di Alice

La sbriciolata agli spinaci e pomodori secchi è una torta salata rustica molto gustosa, con una brisèè croccante ed un cuore morbido e saporito. Perfetta da servire come piatto unico o in un buffet da aperitivo.