Difficoltà
media
Persone
8
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
30 min
Sacher

Ingredienti

20 voti:
Per la base:

130 gr di cioccolato fondente
100 gr di Vallé&burro
140 gr di zucchero semolato
30 gr di zucchero a velo
5 uova
110 gr di farina 00

Per farcire:

4 cucchiai di confettura di albicocche

Per la glassa:

170 gr di cioccolata fondente
100 ml di panna fresca

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Quando si parla di torta Sacher, si illuminano gli occhi e si pensa già qualcosa di meraviglioso. Il suo inconfondibile gusto di cioccolato in contrasto con uno strato di confettura di albicocca, rendono questo dolce un capolavoro di bontà. E’ uno dei dolci più amati e desiderati e nessuno può resistere a questa golosità. Bambini e grandi, saranno felicissimi quando la preparerete come dessert o per una ricorrenza particolare.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

Con le fruste elettriche montare gli albumi e lo zucchero semolato fino a quando otterrete una meringa consistente.

2

In un’altra ciotola lavorare i tuorli con Vallé&burro.

3

Continuare a lavorarli aggiungendo lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema spumosa.

4

Nel frattempo tagliare la cioccolata e farla sciogliere o al microonde o a bagno maria, quindi aggiungerla alla crema.

5

Incorporare la meringa un cucchiaio per volta.

6

Aggiungere anche la farina, poco per volta cercando di non smontare il composto.

7

Versare in una teglia di 24 cm di diametro e infornare per circa 30 minuti a 180°.

8

Far raffreddare, capovolgerla e tagliarla per ottenere due o tre strati a piacere.

9

Spalmare la confettura di albicocche sia sui singoli strati che sulla superficie.

10

Far raggiungere il bollore alla panna e versare la cioccolata spezzettata. Lavorarla con la frusta a mano fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata.

11

Versare la glassa così ottenuta sulla torta posizionata su una gratella e senza l’aiuto di alcun attrezzo, ma solo muovendola per fare in modo che si distribuisca uniformemente anche sui lati. Decorarla a piacere.

Un'idea di Anna

Consigli:

Conservarla coperta da un coperchio di vetro, altrimenti tenderà a seccarsi. Consumare entro tre giorni.

 

Varianti:

Per una variante più golosa sostituite parte della farina 00 con farina di mandorle.