Salato

Torna indietro

Ruote estive con pesto alle erbe

Kcal: 375 - Omega3: 0.7 g g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
15 min
Ruote estive con pesto alle erbe

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

320 g di pasta formato ruote
40 foglie di borragine
30 foglie di melissa
15 foglie di salvia
qualche foglia di menta e di basilico
40 g di gherigli di noci
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
due pizzichi di sale
un po’ di acqua calda

Sara e Paolo: il pesto è una salsa che si presta ad innumerevoli interpretazioni, condimento tipico del periodo estivo di origine ligure viene declinato in molteplici maniere nelle diverse regioni italiane; questa è la versione di casa nostra. Filippo: le erbe aromatiche sono ricchissime di vari composti organici che oltre a conferire il caratteristico profumo, sono dotati anche di effetti benefici sull’organismo; il pesto è un’ottima soluzione che permette di consumare queste molecole in quantità degne di nota.

1

Preparate tutte le erbe, lavatele e asciugatele con carta da cucina

2

Lessate in acqua bollente le foglie di borragine

3

strizzatele e frullatele con l’olio il sale e le altre erbe fresche e le noci

4

Aiutatevi a raggiungere la densità desiderata aggiungendo a filo un po’ di acqua calda.

5

Cuocete la pasta al dente, scolatela e raffreddatela subito sotto ad un getto di acqua fredda.Condite con il pesto alle erbe e servite fredda.

Un'idea di Sara e Paolo

il pesto è una salsa che si presta ad innumerevoli interpretazioni, condimento tipico del periodo estivo di origine ligure viene declinato in molteplici maniere nelle diverse regioni italiane; questa è la versione di casa nostra.

Un'idea di Filippo

il pesto è una salsa che si presta ad innumerevoli interpretazioni, condimento tipico del periodo estivo di origine ligure viene declinato in molteplici maniere nelle diverse regioni italiane; questa è la versione di casa nostra.