Rotolo fiorito, un gustoso rotolo alle fragole da preparare e da gustare in compagnia. Per rendere più festoso e primaverile questa torta alle fragole basta un poco di impegno in più per decorarla con tanti piccoli fiorellini colorati, Certo, è un po’ laborioso, ma se si parte con un discreto anticipo e si segue con cura la ricetta di questa torta alla frutta passo per passo sarà abbastanza semplice. Ovviamente, se volete potete omettere i primi 3 passaggi e preparare un dolce classico, senza fiorellini: grazie al ripieno di fragole sarà comunque allegro e appetitoso e, se lo decorerete con una spolverata di zucchero a velo, con qualche fettina di fragola e poche foglioline di menta, lo sarà ancora di più.
Ingredienti
Per i fiori
- 25 gr di Vallé +Burro
- 25 gr di zucchero
- 25 gr di farina
- 25 gr di albume
- coloranti alimentari (3 colori diversi)
Per il biscuit
- 100 gr di farina
- 80 gr di zucchero
- 4 uova
- 30 gr di Vallé +Burro
- scorza grattugiata di ½ limone non trattato
Per la farcitura
- 150 gr di ricotta
- 125 gr di mascarpone
- 70 gr di zucchero a velo
- 1-2 cucchiai di succo di limone
- scorza grattugiata di ½ limone non trattato
- 200 gr di fragole
Iniziate dai fiori: preparate un foglio di carta antiaderente della grandezza della vostra placca da forno e appoggiatela su un grande tagliere (o su qualcosa di piatto e liscio); mescolate il bianco d’uovo con lo zucchero, poi aggiungete la farina, la Vallé+Burro e amalgamate bene: dovrete ottenere una pasta piuttosto densa
Depositate piccoli mucchietti della grandezza circa di una nocciola sulla carta forno; potete servirvi di un sac-à-poche con bocchetta a stella; una soluzione più rapida può essere quella mettere gli impasti in diversi sacchetti da freezer, (taglia piccola) tagliarne un angolino e spremere piccoli cerchiolini sulla carta; la soluzione ancora più veloce è quella di depositare l’impasto dalla punta di un cucchiaino per poi di dare una forma tondeggiante con le dita “sporcate” di zucchero a velo (decidete cosa fa per voi). Mettete in freezer il foglio appoggiato sul tagliere, cercando di farlo rimanere ben in piano. Lasciate in freezer per mezz’ora circa
Trascorsa la mezz’ora, accendete il forno a 180 gradi. Prendete una pentola e un contenitore resistente al calore che possa essere appoggiato sulla pentola senza entrarci del tutto. Riempite la pentola per metà con acqua e mettete sul fuoco (l’acqua deve sobbollire appena). Sciogliete la Vallé+Burro a bagnomaria o nel microonde e tenete da parte. Dividete le uova e mettete i tuorli nel contenitore che andrà sulla pentola e gli albumi in un’altra ciotola. Montate a neve ferma gli albumi, aggiungendo 30 gr di zucchero quando iniziano a montare, poi mettete da parte
Togliete dal freezer la carta con i fiori e appoggiate sulla placca da forno. Versate con l’impasto del biscuit e fate in modo che copra i fiori: muovete la teglia per farlo arrivare bene ai bordi e, se non basta, aiutatevi con una spatola ma cercate di usare molta delicatezza per non rovinare i fiori. Infornate per 8-10 minuti, fino a quando l’impasto sarà appena colorito sui bordi
Un'idea di Cristina
Per rendere più festoso e primaverile un normale rotolo alle fragole basta un poco di impegno in più per decorarlo con tanti piccoli fiorellini colorati: certo, è un po’ laborioso, ma se si parte con un discreto anticipo e si segue con cura la ricetta passo per passo sarà abbastanza semplice. Ovviamente, se volete potete omettere i primi 3 passaggi e preparare un dolce classico, senza fiorellini: grazie al ripieno di fragole sarà comunque allegro e appetitoso e, se lo decorerete con una spolverata di zucchero a velo, con qualche fettina di fragola e poche foglioline di menta, lo sarà ancora di più.