Un risotto semplice ma che allo stesso tempo regala quel tocco di magia, come solo lo spirito natalizio sa fare. Provate questo risotto delle feste di Silvia, una delle Vallé GourMaker, che ha realizzato un risotto cremoso con Vallé e dai colori perfettamente natalizi. Scopri tutte le ricette di Silvia anche su suo profilo Instagram @silviadisilvio_guru.chef
Ingredienti
Per il brodo vegetale (che deve essere circa 1 litro):
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
1 patata
3 cucchiai di olio evo
sale q.b.
Per il risotto:
300 gr di riso Carnaroli
3 cucchiai di olio evo
150 ml di vino Ribolla Gialla
200 gr di Toma Piemontese
20 gr di Grana Padano
30 gr di Vallé +Burro
Per la gelée di melagrano:
succo di 1 melagrana
mezza bustina di polvere gelificante
Il mio super potere è: #SuperLeggerezza
Preparare il brodo vegetale nel modo classico, mettendo in una pentola circa 2 litri d'acqua e tutti gli ingredienti per il brodo e lasciando bollire a fuoco lento per circa 50 minuti controllando di tanto in tanto che il brodo non evapori troppo.
In un'altra padella tostare il riso con un filo d'olio, sfumare con il vino per un paio di minuti.
A parte preparare la gelée di melagrana: in un pentolino versare la mezza bustina di gelificante, versare il succo di melagrana attraverso un colino a maglie fini così che si filtri e non abbia semi.
Mescolare e far cuocere per circa 1 minuto.
Spegnere il fuoco e utilizzare la gelée come decorazione.
Un'idea di Silvia Di Silvio
Il succo della melagrana può essere utilizzato, oltre che come gelée, per sfumare insieme alla Ribolla gialla: una volta evaporato il vino, aggiungere aggiungere il succo di una melagrana. Se procederete in questo modo considerate di acquistare due melagrane: una per per sfumare e una per decorare.