Salato

Torna indietro

Riso, patate e cozze

Kcal: 503 - Omega3: 0,58 g g

Difficoltà
media
Persone
4
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
1 h
Riso, patate e cozze

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

160 g di riso rosso
800 g di patate
500 g di cozze sgusciate
120 g di zucchina
200 g di cipolla
240 g di pomodorini
40 g di pecorino grattugiato
40 g di olio extra vergine d’oliva
Due spicchi d’aglio
Sale e pepe

Claudia: le ricette della tradizione sono una garanzia sempre. Il piacere poi di condividere tra regione e regione i piatti tipici è enorme almeno per me che amo assaporare sempre gusti nuovi. Annamaria: Pietanza rappresentativa della tradizione gastronomica pugliese. Cereali, pesce e ortaggi si ritrovano insieme e costituiscono i prodotti base della dieta mediterranea. Caratteristica particolare della cucina pugliese è il connubio del formaggio con il pesce; la nouvelle cuisine non ha inventato nulla!

1

Ingredienti

2

Affettate con una mandolina, le cipolle, l’aglio, le zucchine e le patate a rondelle sottili

3

Mettete la verdura in una ciotola e condite con un poco sale, pepe e prezzemolo tritato e metà olio.

4

In una teglia da forno dai bordi alti mettete metà delle verdure affettate, il riso sciacquato e scolato e ben schiacciato, i pomodorini tagliati a metà.

5

Aggiungete le cozze sgusciate (cuocetele in padella per 10 minuti per farle aprire).

6

Distribuite metà del pecorino e finite con la verdura rimasta. Riempite la teglia con acqua, fino a superare la metà circa della teglia, cospargete con il formaggio rimasto e infornate a 180°C per un’ora circa. Fate intiepidire prima di servire.

Un'idea di Claudia

le ricette della tradizione sono una garanzia sempre. Il piacere poi di condividere tra regione e regione i piatti tipici è enorme almeno per me che amo assaporare sempre gusti nuovi.

Un'idea di Esperti Vallé

le ricette della tradizione sono una garanzia sempre. Il piacere poi di condividere tra regione e regione i piatti tipici è enorme almeno per me che amo assaporare sempre gusti nuovi.