Salato

Torna indietro

Riso e fave con crema allo yogurt

Kcal: 473 - Omega3: 0,13 g g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min
Riso e fave con crema allo yogurt

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

320 g di riso basmati
800 g di fave sgusciate
500 g di yogurt naturale
2 tuorli d’uovo
Foglioline di maggiorana
Aglio
Sale e Pepe

Claudia: minestra da gustare calda se fa freddo o, nei climi più miti, tiepida ma sempre molto densa; il segreto delle minestre è la cottura lenta nelle pentole di coccio verificando la cottura del riso che può variare, queste pentole prolungano la cottura. Annamaria: la primavera è il momento migliore per gustare le fave, che tra i legumi sono quelle meno caloriche ma con ottime proprietà nutrizionali. Le fave novelle sono fonte di proteine, fibra, vitamine (A, gruppo B, C, E, K, PP) e sali minerali.

1

Ingredienti

2

Lessate le fave, fate intiepidire e poi levate la cuticola, difficile da digerire, che le ricopre.

3

Lessate il riso in abbondante acqua salata per circa 20 minuti. Salate le fave e ponetele con il riso in un piatto da portata

4

In una ciotola mescolate lo yogurt con i tuorli

5

Tritate l’aglio e insaporite la salsa allo yogurt anche con il sale, il pepe e le foglioline di maggiorana

6

Mescolate la salsa ottenuta al riso e servite tiepido

Un'idea di Claudia

minestra da gustare calda se fa freddo o, nei climi più miti, tiepida ma sempre molto densa; il segreto delle minestre è la cottura lenta nelle pentole di coccio verificando la cottura del riso che può variare, queste pentole prolungano la cottura.

Un'idea di Esperti Vallé

minestra da gustare calda se fa freddo o, nei climi più miti, tiepida ma sempre molto densa; il segreto delle minestre è la cottura lenta nelle pentole di coccio verificando la cottura del riso che può variare, queste pentole prolungano la cottura.