Dolce

Torna indietro

Red velvet cake con barbabietola

Difficoltà
media
Persone
8
Tempo di preparazione
1 h
Tempo di cottura
40 min
Red velvet cake con barbabietola

Ingredienti

5 voti:
Per la base

180 gr di farina di riso
100 gr di zucchero di canna
10 gr di lievito per dolci
10 gr di cacao amaro in polvere
20 gr di fecola di patate
1 pizzico di sale
300 gr di barbabietole rosse cotte
30 gr di latte di soia
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di Vallé Omega 3
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per il frosting e la decorazione:

200 gr di “formaggio spalmabile di soia” (alternativa vegetale al formaggio)
50 gr di” yogurt bianco di soia” (alternativa vegetale allo yogurt)
1 cucchiaio di zucchero di canna a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
una manciata di fragoline o lamponi
una manciata di fragoline o lamponi

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

La Red velvet cake è una buonissima e bellissima torta americana, famosa ed amata in tutto il mondo. La mia versione è in chiave naturale: con farina di riso per una base leggera, barbabietola che dona morbidezza ed il tipico colore rosso e Vallé Omega 3, l'ingrediente perfetto per impasti morbidi e senza glutine.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Accendete il forno a 180°C. Mescolate insieme il latte di soia con il succo di limone e mettetelo da parte.

2

Mescolate in una ciotola gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, cacao, fecola e sale.

3

Tagliate a pezzi le barbabietole e frullatele insieme a Vallé Omega3 e l'estratto di vaniglia, unite anche il latte col succo di limone; dovete ottenere una crema liscia ed omogenea. Allo scopo, se il frullato risulta asciutto, potete aggiungere 50-100ml di acqua.

4

Incorporate il frullato di barbabietola agli ingredienti secchi mescolando con una frusta.

5

Versate l'impasto in uno stampo di 18cm di diametro ricoperto con carta forno ed infornate subito. Lasciate cuocere per 40 minuti, dopodichè sfornate e fate raffreddare.

6

Nel frattempo preparate il frosting montando con una frusta elettrica il formaggio insieme allo yogurt, lo zucchero e la vaniglia.

7

Tagliate la torta a metà e farcitela con il frosting.

8

Terminate spalmando il frosting anche sui lati e in superficie, decorate a piacere con fragoline o lamponi e zucchero a velo e servite.

Un'idea di Alice

La Red velvet cake è una buonissima e bellissima torta americana, famosa ed amata in tutto il mondo. La mia versione è in chiave naturale: con farina di riso per una base leggera, barbabietola che dona morbidezza ed il tipico colore rosso e Vallè Omega 3, l’ingrediente perfetto per impasti morbidi e senza glutine.