Sapori a tema

Torna indietro

Ravioli di sfoglia al cioccolato

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
30 min
Ravioli di sfoglia al cioccolato

Ingredienti

5 voti:
Per le sfogliatine al cioccolato:

Un rotolo di pasta sfoglia Vallé
Crema spalmabile alla nocciola
10 biscotti al cioccolato rotondi
Latte q.b. per bagnare i biscotti e per spennellare le pastine
Zucchero semolato qb

Il mio super potere è: #SuperVelocità

La Vallé GourMaker Sofia ha realizzato per voi questi golosissimi ravioli di sfoglia al cioccolato. Se avete voglia di un dolcino superpratico,  superveloce, supersemplice ma soprattutto superbuono, vi consigliamo di provare questi ravioli di sfoglia ripieni di cioccolato: con l'aiuto della Sfoglia Vallé, riuscirete a preparare una bontà che non si può capire fino a che non le assaggiarete. Pochissimi utensili da sporcare e talmente semplici da realizzare che il risultato sorprendente vi lascerà a bocca aperta.

Il nostro alleato sarà:
Sfoglia

1

Utensili utili: un coppapasta rotondo ma anche semplicemente un bicchiere per ritagliare le pastine e un pennello per spennellare i dolcetti con il latte
Una teglia da forno rivestita di carta forno

2

Srotolare la sfoglia Vallé e con l'aiuto del bicchiere ritagliare dei dischi un po' più grandi del biscotto al cioccolato e in misura pari per completare il raviolo che va anche coperta con un secondo disco.
Distribuire al centro di ogni dischetto, con l'aiuto di un cucchiaino un pochino di crema spalmabile alla nocciola lasciandone vuoti la metà ( che ovviamente serviranno per chiudere il 'raviolo' ). Appoggiare su ogni disco farcito un biscotto che avrete preventivamente intinto per un attimo nella ciotolina del latte e chiudere il saccottino con un altro disco vuoto avendo cura di sigillare bene i bordi affinché durante la cottura non possa fuoriuscire il ripieno.

3

Una volta completato tutti i ravioli, spennellare con il latte e completare con zucchero semolato a piacere.
Nel frattempo accendere il forno modalità ventilata a 180°.
Appoggiare i ravioli sulla teglia foderata di carta forno e infornare per circa 30' o fino a doratura.
Servire una volta raffreddate

Un'idea di Sofia Di Pietro

Si possono preparare in qualunque stagione e sono graditissimi per un fine pasto, una merenda o una festicciola.

Pratici e veloci sono dei dolcini che si fanno amare praticamente da grandi e bambini.