Dolce

Torna indietro

Quiche dolce di pere

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Quiche dolce di pere

Ingredienti

11 voti:

Ingredienti
1 confezione di pasta sfoglia Vallé
250 gr di ricotta
3-4 pere Williams
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o ½ cucchiaino di vanillina)
120 gr di zucchero

Eccoci qui, tornati dalla vacanze ricominciano gli impegni… no, non il lavoro, ma le cene, la festicciole della scuola, le riunioni familiari, tutte quelle occasioni in cui si promette di portare il dolce per poi pentirsene amaramente e ritrovarsi all’ultimo minuto senza  idee e tempo per prepararlo. Ecco un dolce che potrete variare all’infinito e preparare in meno di mezz’ora: potete usare moltissimi tipi di frutta come ciliegie, albicocche, susine (anche sciroppate se fuori stagione, purché ben asciugate), ma ricordate che il proverbiale “formaggio con le pere” è sempre una garanzia di successo.  

Il nostro alleato sarà:
Sfoglia

1

Gli ingredienti

2

Accendete il forno a 180 gradi. Sbucciate e mondate le pere, tagliatele in quarti e mettete da parte. Separate le uova e montate gli albumi a neve. Sbattete i tuorli con lo zucchero, poi unite la ricotta e la vaniglia e mescolate bene. Unite gli albumi montati e incorporate con delicatezza, mescolando dall’alto verso il basso

3

Adagiate la pasta sfoglia, utilizzando la carta in cui è avvolta, in uno stampo da crostata (26 cm di diametro) e sistemate le fette di pera sulla pasta

4

Versate il composto di uova e ricotta nello stampo in modo da coprire la frutta; infornate per 35-40 minuti (o fino a quando la pasta è dorata e il composto gonfio)

5

Lasciate raffreddare e servite. Si conserva 2-3 giorni in frigorifero (foto6

Un'idea di Esperti Vallé

Eccoci qui, tornati dalla vacanze ricominciano gli impegni… no, non il lavoro, ma le cene, la festicciole della scuola, le riunioni familiari, tutte quelle occasioni in cui si promette di portare il dolce per poi pentirsene amaramente e ritrovarsi all’ultimo minuto senza  idee e tempo per prepararlo. Ecco un dolce che potrete variare all’infinito e preparare in meno di mezz’ora: potete usare moltissimi tipi di frutta come ciliegie, albicocche, susine (anche sciroppate se fuori stagione, purché ben asciugate), ma ricordate che il proverbiale “formaggio con le pere” è sempre una garanzia di successo.