Salato

Torna indietro

Quiche di datterini confit e ricotta

Kcal: 330 - Omega3: 0,7 gr g

Persone
8
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
2 h e 55 min
Quiche di datterini confit e ricotta

Ingredienti

1 voti:
Per la pasta brisée:

270 gr di farina integrale
110 gr di Vallé Omega3
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
40 gr di acqua
1 uovo biologico

Per il ripieno

1 kg di datterini
100 gr di riso integrale
250 gr di ricotta freschissima
10 foglie di basilico
un cucchiaio di pistacchi tritati
un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di zucchero di canna
pepe nero macinato al momento
sale

I pomodori devono il loro tipico colore rosso al licopene, una molecola che conferisce numerose proprietà benefiche a questo alimento. I datterini sono una delle varietà più ricche di licopene!

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

In una leccarda coperta da carta forno stendere i datterini lavati e asciugati, condirli con un pizzico di sale, uno di pepe nero, un cucchiaio di olio e uno di zucchero di canna. Cuocerli nel forno statico
a 140° per 2 ore circa. Preparare la pasta brisée mescolando tutti gli
ingredienti in una ciotola e lavorandoli con la punta delle dita per qualche minuto e poi sulla spianatoia fino ad ottenere una palla liscia. Avvolgerla con della pellicola da cucina e lasciarla riposare
almeno mezz’ora in frigo.

2

Riprenderla, stenderla fino a uno spessore di 4 mm, rivestire uno stampo del diametro di 20-22 cm appena unto e lasciarla riposare in frigo per
altri 20 minuti.

3

Cucinarla in bianco nel forno statico già caldo a 190°, dopo aver bucherellato la base con una forchetta e averla coperta con carta forno e dei pesi (potete usare dei legumi secchi o delle biglie di
ceramica), per 20 minuti; quindi abbassare la temperatura a 170° e continuare la cottura per altri 15 minuti. Sfornarla, lasciarla raffreddare sopra una griglia. Far bollire in acqua salata il riso per 20 minuti,
se precotto, o in alternativa per 40 minuti; scolarlo e raffreddarlo sotto l’acqua fredda. Mescolarlo in una ciotola con la ricotta setacciata e il basilico

Un'idea di Anna Maria

I pomodori devono il loro tipico colore rosso al licopene, una molecola che conferisce numerose proprietà benefiche a questo alimento. I datterini sono una delle varietà più ricche di licopene!

Un'idea di Francesca

I pomodori devono il loro tipico colore rosso al licopene, una molecola che conferisce numerose proprietà benefiche a questo alimento. I datterini sono una delle varietà più ricche di licopene!