Quadrotti crumble di ciliegie e cioccolato bianco, scopriamo insieme questa deliziosa ricetta. Le ciliegie hanno un solo difetto: la loro stagione dura troppo poco! Per il resto sono la perfezione sotto forma di frutto e ogni scusa è buona per mangiarle. Qui le trovate in un dolce a più consistenze (torta soffice, morbida e croccante) semplice e goloso, una torta alle ciliegie perfetta per la colazione o la merenda di chi ha bisogno di sprint ed energia, come gli studenti che affrontano gli esami, o per chi si vuole concedere una colazione- premio in pieno relax per i primi giorni di ferie.
Ingredienti
per la torta:
300 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
125 g di valle' +burro
140 g di zucchero
2 interi di uova
100 g di yogurt greco
80 g di cioccolato bianco
400 g di ciliegie
1 punta di un cucchiaino di vanillina
1/2 buccia di limone in scorza
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Accendete il forno a 180 gradi. Foderate uno stampo quadrato (20x20) con carta forno (due fogli incrociati). Lavate le ciliegie e tagliatele a metà. Infarinatele con due cucchiai di farina e uno di zucchero (toglieteli dal totale previsto) e mettete da parte. Versate la rimanente farina in una ciotola capiente, unite la Vallé+Burro e sfregate tra i polpastrelli in modo da ottenere un composto simile a briciole, cercando di non lavorate troppo gli ingredienti (siate perciò veloci). Unite lo zucchero rimasto, la vanillina, la scorza grattugiata (facoltativa) e mescolate velocemente sempre sfregando tra le dita
Prendete un’altra ciotola, versateci 1/3 del composto e mettetelo temporaneamente da parte in frigo. Unite il lievito ai 2/3 di composto rimasto, poi unite le uova leggermente sbattute, lo yogurt e impastate velocemente. Per non lavorare troppo l’impasto (non deve riscaldarsi troppo) io trovo utile usare due forchette incrociate in modo da non manipolarlo eccessivamente
Un'idea di Cristina
Le ciliegie hanno un solo difetto: la loro stagione dura troppo poco! Per il resto sono la perfezione sotto forma di frutto e ogni scusa è buona per mangiarle. Qui le trovate un dolce a più consistenze (soffice, morbida e croccante) semplice e goloso, perfetto per la colazione o la merenda di chi ha bisogno di sprint ed energia, come gli studenti che affrontano gli esami, o per chi si vuole concedere una colazione- premio in pieno relax per i primi giorni di ferie.