Ecco a voi i pupazzi di neve, simpaticissimi cupcake dolci di Natale: i tortini che costituiscono la base di questi dolci sono molto semplici da preparare e, anche senza il pupazzetto di neve, sono perfetti per gli adulti. I bambini, però, non sono così facili da accontentare e per stupirli dovrete impegnarvi un po’ di più; se seguirete passo passo le istruzioni, assemblare i pupazzi sarà uno scherzo e il successo sarà assicurato. Un solo consiglio: se preparate i dolci per bimbi molto piccoli (o bambinoni molto distratti come me), EVITATE di fornire i pupazzi di braccia e di naso (qui costituiti da stuzzicadenti) o sostituiteli con quei biscottini a forma di stecco ricoperti di cioccolato: gli stuzzicadenti potrebbero essere ingoiati e una festa al pronto soccorso sarebbe un Natale un po’ troppo alternativo. E allora sotto con le ricette dolci natalizi, buon appetito.
Ingredienti
Per le tortine:
130 g di farina 00
1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
125 g di valle' naturalmente
100 g di zucchero a velo vanigliato
2 interi di uova
3-4 cucchiai di latte
Per la glassa:
100 g di cioccolato bianco
50 g di cocco essiccato
Per i pupazzi:
250 g di pasta di zucchero modellabile
1 punta di colorante alimentare rosso
1 punta di colorante alimentare nero
10 n di stuzzicadenti
Mentre i dolci si raffreddano, preparate i pupazzetti. Spezzate ¼ della pasta di zucchero, coloratela di rosso e mettetela da parte avvolta nel cellophane. Lavorate la pasta bianca e ricavate 6 palline grandi come noci, 6 grandi come nocciole e 6 di una misura che sia una via di mezzo tra le due. Schiacciatele un pochino e sovrapponetele dalla più grande alla più piccola, avendo cura di inumidire le parti che vanno a contatto. Spezzate le punte degli stuzzicadenti e tenetele da parte (serviranno dopo), poi spezzate ciò che rimane in due parti e conficcate nella parte centrale del pupazzo (saranno le braccia) E’ più facile a farsi che a dirsi, guardate la foto e sarà tutto chiaro
Stendete la pasta rossa tra due fogli di carta forno e ricavate 6 nastri larghi 1 cm e lunghi 10 cm: tagliate le estremità come se fossero frange di una sciarpa (vedi foto). Ristendete la pasta di zucchero e ricavate 6 triangoli isosceli con 5 cm di base, 4 di lato e 3 cm di altezza (circa, non è tassativo!). Arrotolate ogni triangolo sulla punta di un dito e fate combaciare i lati: ecco i berretti. Avvolgete la sciarpa su ogni pupazzo, poi conficcate la punta di uno stuzzicadenti nel centro del viso (sarà il naso) e disegnate occhi e bocca usando uno stuzzicadenti intinto nel colorante nero (o nel cioccolato fondente sciolto) come se fosse un pennino. Infine, sistemate il berretto sul capo di ogni pupazzo
Quando le tortine sono fredde, fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde. Spalmate un cucchiaio di cioccolato fuso su ogni tortina e, mentre è ancora molle, fate cadere un po’ di cocco sul cioccolato in modo che aderisca e sembri neve; sistemate un pupazzo nel centro di ogni tortina e fate seccare la glassa per almeno 2 ore
Un'idea di Cristina
I tortini che costituiscono la base di questi dolci sono molto semplici da preparare e, anche senza il pupazzetto di neve, sono perfetti per gli adulti. I bambini, però, non sono così facili da accontentare e per stupirli dovrete impegnarvi un po’ di più; se seguirete passo passo le istruzioni, assemblare i pupazzi sarà uno scherzo e il successo sarà assicurato. Un solo consiglio: se preparate i dolci per bimbi molto piccoli (o bambinoni molto distratti come me), EVITATE di fornire i pupazzi di braccia e di naso (qui costituiti da stuzzicadenti) o sostituiteli con quei biscottini a forma di stecco ricoperti di cioccolato: gli stuzzicadenti potrebbero essere ingoiati e una festa al pronto soccorso sarebbe un Natale un po’ troppo alternativo.