Con questa torta non ci sono più scuse per chi non vuol mangiare la zucca! Ricca di fibra e di carotenoidi, molecole benefiche che danno il bel colore arancione.
Ingredienti
Per la pasta briseée:
200 g di farina semi integrale
un pizzico di sale
115 g di Vallé Omega3
40 g di zucchero di canna integrale
1 uovo
la buccia di un’arancia
Per la farcitura:
450 g di zucca ridotta a purea
170 gr di zucchero di canna integrale
170 ml di latte scremato
150 g di yogurt greco
3 uova
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaino di noce moscata in polvere
un pizzico di chiodi di garofano in polvere
un pizzico di sale
si utilizza un robot da cucina, versare Vallé Omega3, lo zucchero, il pizzico di sale e la farina e impastare per qualche istante; quindi aggiungere l’uovo e mescolare ancora fino a ottenere un composto grossolanamente sabbiato. Impastare molto rapidamente poiché la pasta non deve essere lavorata
troppo e non deve scaldarsi. Lasciare riposare in frigo per almeno un’ora
avvolta nella pellicola da cucina.
Quindi stendere la pasta sul piano di lavoro, bucherellarla con la forchetta, arrotolarla sul matterello e srotolarla su uno stampo da 24 cm di diametro ricoperto sul fondo con un foglio di carta
forno; nel mentre scaldare il forno a 180° e cuocere in bianco la base della torta per 10 minuti con i pesi (potete usare dei legumi secchi o delle biglie di ceramica) e altri 10 minuti senza pesi. Cuocere la zucca al vapore oppure nel forno a microonde, ridurla a purè e mescolarla con le spezie,
lo zucchero e il sale; poi cuocerla in una pentola.
e mescolate energicamente per qualche minuto.
Un'idea di Sara e Paolo
Con questa torta non ci sono più scuse per chi non vuol mangiare la zucca! Ricca di fibra e di carotenoidi, molecole benefiche che danno il bel colore arancione.
Un'idea di Lucilla
Con questa torta non ci sono più scuse per chi non vuol mangiare la zucca! Ricca di fibra e di carotenoidi, molecole benefiche che danno il bel colore arancione.