Salato

Torna indietro

Polpette di riso e fiori di zucchino

Kcal: 335 - Omega3: 0.20 g g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
40 min (riso) + 20 min (polpette)
Polpette di riso e fiori di zucchino

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

1 tazza di riso integrale (circa 350 g)
4 zucchine
4 patate piccole
150 g di mandorle
1 mazzetto di origano
40 g di Vallé Omega3
sale e pepe

Sara e Paolo: un piatto d’ispirazione “fusion” dove la cucina asiatica si fonde con una nostra antica ricetta di famiglia scovata in un cassetto della soffitta. Sono ottime sia calde che fredde. Filippo: un antipasto furbo che ci aiuta da raggiungere il fabbisogno quotidiano di fibra alimentare, sali minerali e vitamina E, nutrienti importanti anche nei giorni d’estate.

1

Lavate il riso sotto l’acqua del rubinetto , aggiungete tre volte l’acqua (nel nostro caso circa un litro) e portate ad ebollizione. Lasciate cuocere per 40 minuti, al termine il riso avrà assorbito quasi tutta il liquido nella pentola, scolate quel che resta e lasciate raffreddare.

2

Lessate le verdure e saltatele in una pentola con la margarina, schiacciatele bene con una forchetta.

3

Aggiungete i fiori di zucca e sminuzzate l’origano fresco

4

Mescolate il riso con la purea di verdure, l’origano ed il sale

5

Nel palmo della mano formate delle polpette della grandezza di una noce e “panatele” con le mandorle tritate.

6

In una teglia da forno disponete un foglio di carta da forno ed infornate per circa 20 minuti fin a quando non saranno dorate in superficie.

Un'idea di Sara e Paolo

un piatto d’ispirazione “fusion” dove la cucina asiatica si fonde con una nostra antica ricetta di famiglia scovata in un cassetto della soffitta. Sono ottime sia calde che fredde.

Un'idea di Filippo

un piatto d’ispirazione “fusion” dove la cucina asiatica si fonde con una nostra antica ricetta di famiglia scovata in un cassetto della soffitta. Sono ottime sia calde che fredde.