Salato

Torna indietro

Polpette ai broccoli con cuore filante

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
35 min
Tempo di cottura
40 min
Polpette ai broccoli con cuore filante

Ingredienti

2 voti:
Per le polpette:

500 g di broccoli
25 g di Vallé +Burro
80 g di Parmigiano
40 g di pangrattato
2 uova
Sale
Olio extra vergine d’oliva
Provola q.b.

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Le polpette ai broccoli con cuore filante sono una nuova ricetta di Sara e Paolo, bravissimi nel realizzare ricette per i bambini che non vogliono mangiare la verdura! Provate queste polpette di verdure, rese morbidissime da Vallé +Burro Far mangiare le verdure ai bambini alle volte può essere difficoltoso, ma con alcuni piccoli accorgimenti e preparazioni sfiziose siamo certi che saranno apprezzate. Queste crocchette con cuore filante sono il mix giusto di gusto e leggerezza che faranno apprezzare i broccoli anche ai bambini. Provare per credere!

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

Lavate e pulite i broccoli, ricavatene le cime e i gambi tagliati a tocchetti sottili e cuoceteli a vapore per circa 15-20 minuti.

2


Sciogliete Vallé +Burro in un tegame e trasferite i broccoli, fateli saltare e aggiustateli di sale.

3


Fate raffreddare e metteteli in una ciotola, schiacciateli con una forchetta prima di unire le uova, il pangrattato e il parmigiano. Aggiustate di sale e mescolate con cura, se il composto risultasse troppo morbido aggiungete poco pangrattato per volta, lasciate riposare l’impasto per una mezz’ora nel frigorifero.


4


Preriscaldate il forno e nel mentre tagliate la provola in tocchetti piccoli. Con il composto di broccoli create delle polpette nel palmo delle mani posizionando all’interno un pezzetto di provola.
Passatele nel pangrattato e appoggiate le polpette su una teglia coperta da carta forno con sopra un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Infornate per circa 20 minuti.

5


Lasciatele leggermente intiepidire prima di assaggiarle.

Un'idea di Sara e Paolo

Potrete realizzare le polpette anche con altre verdure come cavolfiori o zucca, in base all’umidità dell’impasto aggiungerete del pangrattato.

Anche il formaggio all’interno può essere sostituito con quello preferito.