Salato

Torna indietro

Plumcake salato vegan

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Plumcake salato vegan

Ingredienti

7 voti:
Per il plumcake

30 gr di Vallé Naturalmente
150 gr di farina tipo 1
10 gr farina di spinaci in polvere
30 gr di farina di ceci
1/2 bustina di lievito instantaneo per torte salate
1/2 cucchiaino di sale
250 ml di acqua
10 olive nere
50 gr di peperoni sottolio
4-5 pomodorini
q.b. semi di sesamo
q.b. timo

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Il plumcake salato vegan è un modo pratico e veloce per portare in tavola la bontà delle verdure di stagione; perfetto per pranzi, cene, pic nic e feste all'aperto. Personalizzate la farcitura con le verdure che preferite e completate la sua bontà con la leggerezza di Vallé Naturalmente.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Denocciolate e tagliate le olive a pezzetti, tagliate i peperoni a striscioline e fate sciogliere Vallè Naturalmente; mettete da parte.

2

Accendete il forno a 180°C. Unite in una ciotola le farine, il lievito e il sale.

3

Aggiungete Vallé Naturalmente e l'acqua, mescolate con una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo ed unite le olive e i peperoni.

4

Versate l'impasto in uno stampo da plumcake da 20cm, aggiungete sulla superficie i pomodorini tagliati a metà e cospargete con i semi di sesamo e il timo.

5

Fate cuocere il plumcake in forno per 40 minuti, sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo e servirlo.

Un'idea di Alice

Il plumcake salato vegan è un modo pratico e veloce per portare in tavola la bontà delle verdure di stagione; perfetto per pranzi, cene, pic nic e feste all’aperto. Personalizzate la farcitura con le verdure che preferite e completate la sua bontà con la leggerezza di Vallé Naturalmente.