Plumcake integrale alle susine: una torta alla frutta ottima per fare pigramente colazione, mangiando qualcosa di goloso e salutare allo stesso tempo. E’ ricchissimo di frutta: le susine con la loro nota acidula bilanciano la dolcezza del miele che, a sua volta, si accosta alla perfezione al sapore della farina integrale. La consistenza di questo plumcake alle susine è super-soffice e contrasta piacevolmente con la crosticina croccante in superficie. Provatela anche con le albicocche e adesso che inizia l’autunno, passate alle mele o alle pere: sarà sempre buonissima.
Ingredienti
• 200 gr di farina integrale
• 100 gr di farina 00
• 1 bustina di lievito per dolci
• 500 gr di susine
• 125 gr di Vallé più Omega3
• 125 gr di yogurt
• 150 gr di miele
• 2 uova
• scorza di 1 limone non trattato
• 30 gr di zucchero di canna chiaro (facoltativo)
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Accendete il forno a 180 gradi. Versate il miele in un pentolino dal fondo pesante, unite la margarina e fate scaldare a fuoco basso mescolando di tanto in tanto, fino a completo scioglimento della margarina; mettete da parte e lasciate raffreddare un poco. Mescolate le due farine col lievito e setacciate. Lavate e denocciolate le susine, poi tagliatele a spicchi
Un'idea di Cristina
Questo dolce è ottimo per fare pigramente colazione, mangiando qualcosa di goloso e salutare allo stesso tempo. E’ ricchissimo di frutta: le susine con la loro nota acidula bilanciano la dolcezza del miele che, a sua volta, si accosta alla perfezione al sapore della farina integrale; la consistenza è super-soffice e contrasta piacevolmente con la crosticina croccante in superficie. Provatela anche con le albicocche e adesso che inizia l’autunno, passate alle mele o alle pere: sarà sempre buonissima.