Dolce

Torna indietro

Plumcake ciliegie e mandorla

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
50 min
Plumcake ciliegie e mandorla

Ingredienti

8 voti:
  • 300 g di farina 00 + 2 cucchiai
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 125 g di Vallé… naturalmente
  • 100 g di zucchero
  • 250 g di ciliegie (pesate intere)
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 100 ml di latte di mandorle
  • 50 g di mandorle a lamelle
  • scorza di ½ limone non trattato

Mandorle e ciliegie vanno d’amore e d’accordo, un connubio perfetto che dà forma a dolci golosi e delicati, perfetti per le colazioni estive. Questo plumcake alle mandorle e ciliegie ne è un perfetto esempio, una coccola soffice che allieterà le vostre colazioni all’aperto. Ovviamente non è necessario usare il latte di mandorla se non avete problemi con quello normale, ma vi consiglio di utilizzarlo comunque perché rende il profumo e il sapore di questo dolce davvero particolare, fresco ed estivo.   Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

Accendete il forno a 180 gradi. Foderate uno stampo da pumcake (25x10 cm) con due strisce di carta da forno incrociate. Tagliate le ciliegie a pezzetti e infarinatele con 2 cucchiai di farina

3

Mescolate farina e lievito e setacciate. In un’altra ciotola, lavorate la Vallé… naturalmente con lo zucchero fino a quando il composto è morbido e cremoso. Unite un uovo alla volta mescolando bene tra uno e l’altro

4

Unite la scorza grattugiata, poi incorporate la farina poca alla volta, amalgamando bene tra un’aggiunta e l’altra. Quando siete a metà con la farina unite il latte di mandorla, mescolate e procedete con la farina

5

Unite le ciliegie e mescolate

6

Versate nello stampo e distribuite le mandorle a lamelle in superficie. Infornate per 45-50 minuti circa (fate la prova stecchino e coprite con stagnola se il dolce si colorisce troppo)

7

Sfornate, attendete 15 minuti circa, poi sformate sollevando i lembi della carta forno e mettete a raffreddare sulla gratella. Servite una volta freddo

Un'idea di Cristina

Mandorle e ciliegie vanno d’amore e d’accordo, un connubio perfetto che dà forma a dolci golosi e delicati, perfetti per le colazioni estive. Questo plumcake ne è un perfetto esempio, una coccola soffice che allieterà le vostre colazioni all’aperto. Ovviamente non è necessario usare il latte di mandorla se non avete problemi con quello normale, ma vi consiglio di utilizzarlo comunque perché rende il profumo e il sapore di questo dolce davvero particolare, fresco ed estivo.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥