Torna indietro

Plumcake alla calendula

Kcal: 302 - Omega3: 0.08g g

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
30 min
Plumcake alla calendula

Ingredienti

1 voti:
Ingredienti

1 yogurt magro
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 vasetto di zucchero di canna
2,5 vasetti di farina di farro
1 vasetto(50g) di nocciole frullate
0,5 vasetto di fiori di calendula essiccati
3 uova
un pizzico di sale
una bustina di lievito

Sara e Paolo: una torta dall’atmosfera retrò ma come ogni grande classico riesce sempre ad essere attuale ed apprezzata. I fiori di calendule conferiscono un gustoso, intonato valore aggiunto. Filippo: Se volete ridurre di circa 50kcal l’apporto calorico di ogni porzione, raddoppiate la quantità di yogurt bianco magro ed omettete l’olio di semi di girasole.

1

In una ciotola sbattete con cura le uova con lo zucchero di canna.

2

Frullate le nocciole tostate fino ad ottenere la consistenza farinosa , mescolatele alla farina integrale con la bustina di lievito ed il pizzico di sale.

3

Aggiungete la farina poco per volta, con lo yogurt e l’olio di semi di girasole. Per ultimo aggiungete i fiori di calendula e mescolate delicatamente. Trasferite il composto in uno stampo da 26 cm ed infornate per 30 minuti circa.

4

Decorate con fiori di calendula freschi.

Un'idea di Sara e Paolo

una torta dall’atmosfera retrò ma come ogni grande classico riesce sempre ad essere attuale ed apprezzata. I fiori di calendule conferiscono un gustoso, intonato valore aggiunto.

Un'idea di Filippo

una torta dall’atmosfera retrò ma come ogni grande classico riesce sempre ad essere attuale ed apprezzata. I fiori di calendule conferiscono un gustoso, intonato valore aggiunto.