Plumcake albicocche, cioccolato e caffè, una ricetta plumcake soffice e gustoso, tutto da mangiare. Per questo plumcake cioccolato e caffè ci sono ingredienti associati ai dolci invernali, ma basta aggiungere un frutto estivo, profumato e colorato per cambiare le cose. Le albicocche, fresche e leggermente aspre, rendono più fresco e sprintoso un dolce classico, rendendo il plumcake al cacao perfetto per le colazioni estive. Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥
Ingredienti
- 280 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 6-7 albicocche
- 125 gr di Vallé Bio
- 125 gr di zucchero
- 80 gr di cioccolato fondente
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaino raso di caffè liofilizzato
- 3 uova
- 50 ml di latte
- 2 cucchiai di mandorle a scaglie
- 2 cucchiai di marmellata di albicocche
Accendete il forno a 180 gradi. Tagliate a metà le albicocche e privatele del nocciolo. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Mentre il cioccolato si raffredda un poco, unite farina, lievito, cacao e caffè e setacciate (premete i granellini di caffè con le dita sul setaccio per polverizzarli bene)
Quando il composto diventa asciutto, unite qualche cucchiaio di latte senza, però, diluire troppo l’impasto (non usatelo subito tutto). Aggiungete il cioccolato fuso e mescolate bene. Rivestite uno stampo da plumcake (25x11 cm) con due strisce di carta forno incrociate. Versate l’impasto nello stampo e coprite con le mezze albicocche lasciando la parte interna in alto. Infornate per 45-50 minuti (fate la prova stecchino e coprite con stagnola se la torta si colorisce troppo)
Un'idea di Cristina
Cioccolato e caffè sono ingredienti associati ai dolci invernali, ma basta aggiungere un frutto estivo, profumato e colorato per cambiare le cose. Le albicocche, fresche e leggermente aspre, rendono più fresco e sprintoso un dolce classico, rendendolo perfetto per le colazioni estive.
Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥