La pigna pasquale è un dolce tipico dell'Irpinia e lo si prepara durante le festività di Pasqua. La ricetta è della mia nonna e il sapore è davvero unico. In alcune zone, lo si prepara aggiungendo delle uova per decorare, in altre lo si ricopre con del nastro e dei confetti colorati. Io amo prepararlo in maniera semplice e gustarlo a colazione.
Ingredienti
Panetto
- 120gr. di latte
- 150gr. di farina manitoba
- 5gr. di lievito di birra
Impasto
- 450gr. di farina manitoba
- 80gr. di Vallé+Leggera
- 3 uova
- 180gr. di zucchero
- 12gr. di lievito di birra
- 1?2 bicchiere di liquore Strega
- un pizzico di sale scorza di limone
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Un'idea di Ramona
La pigna è un dolce tipico dell’Irpinia e lo si prepara durante le festività pasquali. La ricetta è della mia nonna e il sapore è davvero unico. In alcune zone, lo si prepara aggiungendo delle uova per decorare, in altre lo si ricopre con del nastro e dei confetti colorati. Io amo prepararlo in maniera semplice e gustarlo a colazione.