Sara e Paolo: le mandorle non hanno proprio resistito, hanno deciso di solleticare la superficie dei petti di pollo, un secondo piatto festoso, morbido e croccante allo stesso tempo, pensato per far gioire tutti gli abitanti dei territori del gusto. Filippo: una valida alternativa alla classica cotoletta impanata: la scelta degli albumi, il ricorso alla mandorle e la rapida cottura in forno fanno si che questo piatto non abbia nulla da invidiare al classico a cui si ispirano, con il vantaggio di un prodotto a ridotto apporto energetico ma che conserva il valore nutrizionale delle mandorle.
Salato
Petti di pollo gratinati alle mandorle
Kcal: 282 - Omega3: 0.08g (100% vegetali) g
Ingredienti
Ingredienti
2 petti di pollo interi senza pelle di circa 250 g l’uno
2 albumi
100 g di mandorle spellate
2 cucchiai di farina di mandorle
un paio di rametti di rosmarino
10 g di olio extravergine di oliva
sale e pepe
Rivestite una teglia di carta da forno, appoggiate i petti ed irrorateli con un giro d’olio. Cuoceteli in forno già caldo a 200° per 10 minuti poi abbassate la temperatura a 170° e cuocete per altri 15 minuti. L’ultimo minuto accendete la funzione grill per permettere una perfetta granatinatura. Servite con un’insalata di finocchi crudi con arance pelate a vivo e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Un'idea di Sara e Paolo
le mandorle non hanno proprio resistito, hanno deciso di solleticare la superficie dei petti di pollo, un secondo piatto festoso, morbido e croccante allo stesso tempo, pensato per far gioire tutti gli abitanti dei territori del gusto.
Un'idea di Filippo
le mandorle non hanno proprio resistito, hanno deciso di solleticare la superficie dei petti di pollo, un secondo piatto festoso, morbido e croccante allo stesso tempo, pensato per far gioire tutti gli abitanti dei territori del gusto.