Dolce

Torna indietro

Pesche dolci

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min
Pesche dolci

Ingredienti

25 voti:
Per la pasta frolla:

250 gr farina
80 gr zucchero
90 gr Vallé Naturalmente
1 uovo
1 tuorlo
mezza bustina di lievito (8gr)
scorza di mezzo limone
1 pizzico di sale

Per la bagna:

150 ml alchermes
75 ml acqua

Per la ganache al cioccolato:

200 gr cioccolato fondente
65 ml panna fresca

Il mio super potere è: #I 3 super poteri vallè

Il dolce super goloso che piace proprio a tutti! Due sfere di morbida pasta frolla farcite con abbondante ganache al cioccolato e inzuppate di alchermes. Caratterizzate dalla loro forma tonda e colorata, dal profumo incantevole! Chi riuscirà a resistergli?? Perfette per festeggiare il Carnevale!

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Uniamo in una ciotola Vallé Naturalmente e miscelare insieme allo zucchero e alla scorza di limone

2

Uniamo le uova e amalgamare bene con una forchetta

3

Versiamo ora la farina, il lievito, il sale

4

Formiamo un panetto e fare riposare in frigorifero per almeno 20 minuti

5

Intanto prepariamo la ganache sciogliendo il cioccolato tritato nella panna bollente. Prepariamo anche la bagna miscelando l’alchermes con l’acqua. Prendiamo il nostro impasto, formiamo delle palline grandi come noci e sistemiamole su teglia rivestita con carta forno. Cuociamo in forno preriscaldato a 170°C per circa 15-20 minuti o finchè saranno belle dorate

6

Sforniamo e quando ancora calde scaviamo con un cucchiaino il fondo delle cupolette per creare il nascondiglio perfetto da farcire con la nostra ganache!

7

Farciamo ogni cupoletta ed accoppiamo

8

Passiamo nella bagna di alchermes

9

Rotoliamo nello zucchero semolato

10

Disponiamo le nostre pesche dolci su un piatto e serviamole

Un'idea di Chiara Rasparini

Consigli/Varianti:

potete sostituire l’alchermes con succo di pesca per i bambini