Torna indietro

Pere e mele ubriache

Kcal: 105 - Omega3: 0.04 g (100% vegetale) g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Pere e mele ubriache

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

2 mele Pink Lady
2 pere Abate
40 g di zucchero di canna
Mezzo cucchiaino di cannella
100 g di Marsala secco
Succo e scorza di un’arancia
Foglioline di rosmarino tritato

Claudia: un dolce direi, più che la frutta di fine pasto; la cottura si può prolungare ma, secondo me, la frutta croccante è più buona, certamente è una questione di gusti. Intingete ogni boccone di frutta nel sughetto per assaporare appieno il miscuglio di arancia e Marsala. Filippo: un modo tutto salutare di gustare la frutta a fine pasto, adatto anche ai più piccoli poichè durante la cottura l’alcol evapora completamente. Per ridurre di circa 40 kcal l’apporto calorico eliminate lo zucchero di canna, il gusto non ne risentirà.

1

Ingredienti

2

Tagliate a metà la frutta,dopo averla accuratamente lavata e asciugata. Con uno scavino, eliminate il torsolo

3

Suddividetela, con la parte tagliata verso il fondo, dentro 4 cocotte. Cospargete la frutta con lo zucchero, la cannella e la scorza dell’arancia

4

Irrorate equamente con il marsala e il succo dell’arancia

5

Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti. Sfornate e servite tiepide dentro le cocotte decorando con foglioline di rosmarino

Un'idea di Filippo

un modo tutto salutare di gustare la frutta a fine pasto, adatto anche ai più piccoli poichè durante la cottura l’alcol evapora completamente. Per ridurre di circa 40 kcal l’apporto calorico eliminate lo zucchero di canna, il gusto non ne risentirà.

Un'idea di Claudia

un modo tutto salutare di gustare la frutta a fine pasto, adatto anche ai più piccoli poichè durante la cottura l’alcol evapora completamente. Per ridurre di circa 40 kcal l’apporto calorico eliminate lo zucchero di canna, il gusto non ne risentirà.