Avete già provato la Pastiera di Pasqua veloce di Vallé? La pastiera è il più classico dei dolci di Pasqua, una torta ricca e profumata che vanta origini napoletane ma che ormai ha conquistato l’Italia intera. Richiede un po’ di tempo per la preparazione, ma questo fa parte dello spirito delle feste… se volete accorciare un po’ i tempi, provate questa soluzione. Preparate la pastiera con un paio di giorni d’anticipo, il sapore e la consistenza migliorano col riposo in frigo. E via, tutti in cucina con una delle tante ricette di Pasqua di Vallé.
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 300 gr di farina
- 150 gr di Vallé Pasticceria
- 120 gr di zucchero
- 1 uovo+1 tuorlo
Per il ripieno
- 400 gr di grano cotto
- 400 gr di ricotta
- 150 ml di latte
- 30 gr di Vallé Pasticceria
- 2 uova intere+ 2 tuorli
- 170 gr di zucchero
- 100 gr di arancia candita
- ½ fialetta di aroma ai fiori d’arancio
- 1 cucchiaino di aroma naturale di vaniglia
Nel frattempo, preparate il ripieno: versate il grano in una pentola dal fondo spesso, unite il latte, i 20 grammi di Vallé Pasticceria e portate a ebollizione. Abbassate il fuoco e fate sobbollire per 10 minuti, mescolando spesso. Lasciate raffreddare. Quando la crema si è raffreddata, mettete la ricotta con lo zucchero, le due uova, i due tuorli e l’estratto di fiori d’arancio nel mixer e frullate in modo da avere una crema liscia
Accendete il forno a 180 gradi. Unite le due creme; tritate i canditi e unite anche quelli alla crema. Foderate il fondo uno stampo a cerchio apribile con carta forno e ungete i bordi, stendete ¾ della pasta frolla e ricoprite il fondo e i bordi della tortiera. Versateci dentro la crema, poi formate delle listarelle con la pasta rimanente e disponetele sulla torta incrociandole come si fa sulle crostate. Infornate per 1 ora e mezza. Sfornate e lasciate raffreddare, poi mettete in frigo per un giorno almeno e servite. Buona torta da Vallé ♥
Un'idea di Esperti Vallé
E’ il più classico dei dolci di Pasqua, una torta ricca e profumata che vanta origini napoletane ma che ormai ha conquistato l’Italia intera. Richiede un po’ di tempo per la preparazione, ma questo fa parte dello spirito delle feste… se volete accorciare un po’ i tempi, provate questa soluzione. Preparate la pastiera con un paio di giorni d’anticipo, il sapore e la consistenza migliorano col riposo in frigo