Dolce

Torna indietro

Pasticcini cocco e albicocca

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
10 min
Pasticcini cocco e albicocca

Ingredienti

18 voti:
per i biscotti:

150 g di farina 00
100 g di valle' +burro
80 g di cocco disidratato grattugiato
70 g di zucchero a velo vanigliato
1 intero di uovo
80 g di marmellata di albicocche

Ecco a voi questa deliziosa ricetta di pasticcini cocco e albicocca, biscotti super sfiziosi. Per chi ama i dolcetti alle albicocche è la ricetta ideale, oppure per chi ha preparato tanta marmellata alle albicocche. Se, invece, far bollire pentoloni di frutta non fa per voi e la marmellata la prendete al supermercato, va bene lo stesso. E per questi dolcetti al cocco non è finita qui: se avete molti tipi diversi di marmellata potete variare a piacimento, anche nella stessa infornata. Il cocco ama molto anche le ciliegie, i lamponi, gli agrumi, e chissà che non scopriate qualche altro bell’accostamento: sperimentate.

1

Ingredienti

2

Lavorate la Vallé+Burro con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. A parte, mescolate la farina e 50 gr di cocco.

3

Unite l’uovo al composto di Vallé e zucchero, poi aggiungete gli ingredienti secchi e amalgamate bene. Coprite con pellicola e mettete in frigo per un’ora.

4

Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 180 gradi. Coprite una placca con un foglio di carta forno. Versate il cocco rimasto (30 gr) in una ciotola larga e tirate fuori dal frigo l’impasto. Formate tante palline grandi come noci e rotolatele nel cocco, poi mettetele sulla placca ben distanziate

5

Schiacciate le palline col pollice in modo da formare una fossetta in ogni pasticcino. Mettete un cucchiaino scarso in ogni fossetta e infornate per 15-17 minuti (fino al leggero colorirsi dei bordi)

6

Sfornate, lasciate raffreddare sulla gratella e servite.

Un'idea di Cristina

Se avete preparato un bel po’ di marmellata di albicocche e volete gustarvi subito il premio di tanta fatica, ecco la ricetta per voi. Se, invece, far bollire pentoloni di frutta non fa per voi e la marmellata la prendete al supermercato, va bene lo stesso. E non è finita qui: se avete molti tipi diversi di marmellata potete variare a piacimento, anche nella stessa infornata. Il cocco ama molto anche le ciliegie, i lamponi, gli agrumi, e chissà che non scopriate qualche altro bell’accostamento: sperimentate.