Salato

Torna indietro

Parmigiana vegana di melanzane

Difficoltà
media
Persone
4
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
20 min
Parmigiana vegana di melanzane

Ingredienti

3 voti:
Per la parmigiana

1 melanzana
250g passata di pomodoro
250g besciamella vegetale
2 cucchiai di mandorle
q.b. sale
q.b. basilico fresco
q.b. Vallé Bio

Parmigiana vegana di melanzane: la regina italiana della tavola estiva in versione 100% vegetale. Una ricetta innovativa leggera, ma buona come vuole la tradizione!

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Tritate finemente al mixer le mandorle con un pizzico di sale e tenete da parte. Preparate la besciamella vegetale e lasciatela raffreddare.

2

Nel frattempo ungete appena una piastra o padella antiaderente con Vallé Bio e scaldatela bene. Tagliate la melanzana a fette di mezzo centimetro e grigliatele sulla piastra calda, ambo i lati.

3

Insaporite la passata di pomodoro con un pizzico di sale e foglie di basilico tritate a piacere. Stendetene un po' sul fondo di una teglia da forno e cominciate a comporre gli strati: melanzane, passata di pomodoro, besciamella e mandorle tritate. Ripetete fino a esaurire gli ingredienti, finendo con le mandorle tritate (il "parmigiano" vegetale).

4

Cuocete la parmigiana vegana in forno a 180° per 30 minuti, completate con foglie di basilico fresco e servite.

Un'idea di Alice

Parmigiana vegana di melanzane: la regina italiana della tavola estiva in versione 100% vegetale. Una ricetta innovativa leggera, ma buona come vuole la tradizione!