Sapori a tema

Difficoltà
difficile
Persone
10
Tempo di preparazione
10 h
Tempo di cottura
45 min

Ingredienti

6 voti:
Per l'impasto

250 g Farina Farina tipo 1
250 g Farina Manitoba
250 g Latte (di soia se per intolleranti)
120 g Naturalemente Vallé
160 g Zucchero di Canna
1 Bustina Lievito secco
10 g Sale
3 Tuorli
Buccia di arancia e buccia di limone
Succo di 2 arance
100 g Uvetta
100 g Canditi

Per la copertura

Mandorle q.b.
Zucchero a Velo

Ecco la ricetta del panettone natalizio con canditi ed uvetta realizzata in esclusiva per Vallé da Federica Costantini!

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Versate nella ciotola dell'impastatrice le farine, lo zucchero e il lievito.

2

Unite Naturalmente Vallé, il latte e il succo di arancia. Azionate la macchina e aggiungete man mano il resto degli ingredienti avendo cura di farli amalgamare per bene.

3

Aggiungete un tuorlo alla volta! Mi raccomando fate amalgamare all’impasto ogni uovo prima di aggiungerne un altro.

4

Per ultimi aggiungete i canditi e l'uvetta precedentemente ammollata nel rum o in acqua fredda.

5

Coprite con la pellicola la ciotola e lasciate lievitare fino al raddoppio. Ci vorranno dalle 5 alle 6 ore.

6

Prelevate l’impasto dalla ciotola

7

Trasferitelo nell’apposito stampo di carta e lasciate lievitare nel forno spento finché non supera lo tampo. Ci vorranno circa 2 ore. Trascorse le due ore il vostro panettone senza burro dovrà raddoppiare di volume. Cospargete il panettone con lo zucchero a velo e le mandorle. Infornate il panettone a 180 gradi per 45 minuti.

8

Togliete il panettone dal forno e lasciate raffreddare.

Un'idea di Federica Constantini

CONSIGLI/VARIANTI:

Potete realizzarlo anche con le gocce di cioccolato!