Sapori a tema

Torna indietro

Pane di Natale

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
1 h
Pane di Natale

Ingredienti

22 voti:
  • 160 g di zucchero di canna
  • 250 g di farina 00
  • 210 g di Vallé …naturalmente
  • 3 uova grandi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di latte
  • 300 g di prugne secche, mirtilli secchi, frutta candita (ananas, ciliegie, papaja), uva sultanina, scorza di arancia

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Ecco qua che lentamente stanno arrivando i giorni delle festività natalizie. In ogni parte del mondo Il Santo Natale si festeggia con dolci tipici che a volte richiedono tempo e anche compagnia. Perché il bello delle feste è proprio questo: cucinare insieme qualcosa di buono nell'attesa del giorno più importante. Cominciamo quindi dal primo mattino, facendo colazione con il pane di Natale, un dolce colorato e festoso che porta con se piccoli pezzi di dolcezza per accompagnarci durante la giornata. Soffice e ricco di sorprese golose sarà presente nelle nostre case ogni volta che abbiamo bisogno di soddisfare la voglia di buono di grandi e piccini.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

In una ciotola lavorare a crema lo zucchero di canna e la margarina

3

Aggiungere un uovo per volta, alternando ogni volta anche un cucchiaio di farina, fino ad inglobarla tutta. Alla fine inserire anche il latte, il lievito e il pizzico di sale

4

Spezzettare la frutta candita a pezzi piccoli e aggiungerla all’impasto

5

Ungere e infarinare uno stampo di 24 cm di diametro, versare tutto l’impasto livellandolo per bene e infornare a 180° per circa un’ora, controllando la cottura infilando uno stuzzicadenti che deve uscire asciutto

6

Servire spolverizzando con zucchero a velo

7

Consiglio: volendo si può profumare ancora di più questo dolce aggiungendo un po’ di liquore profumato nell’impasto, come cointreau, sambuca o liquore di arancia.Buoni dolci da Anna-Gentile ""the nice"" e da Vallé ♥

Un'idea di Anna

Ecco qua che lentamente stanno arrivando i giorni delle festività natalizie. In ogni parte del mondo Il Santo Natale si festeggia con dolci tipici che a volte richiedono tempo e anche compagnia. Perché il bello delle feste è proprio questo: cucinare insieme qualcosa di buono nell’attesa del giorno più importante. Cominciamo quindi dal primo mattino, facendo colazione con un dolce colorato e festoso, che porta con se piccoli pezzi di dolcezza per accompagnarci durante la giornata. Soffice e ricco di soprese golose sarà presente nelle nostre case ogni volta che abbiamo bisogno di soddisfare la voglia di buono di grandi e piccini.