Salato

Torna indietro

Pane di farro e semi di lino

Kcal: 175 - Omega3: 0.3 g a porzione g

Difficoltà
media
Persone
12
Tempo di preparazione
2 h e 30 min
Tempo di cottura
40 min
Pane di farro e semi di lino

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

300 g di farro
300 g di farina 00
Un cucchiaino di malto d’orzo o miele
Due cucchiaini rasi di sale
Una bustina di lievito di birra disidratato
Un pugno di semi di lino

Anna: Impastare una bella pagnotta di pane è molto gratificante. Renderlo speciale, aggiungendo i semi di lino, per un maggio apporto di Omega 3, ci fa sentire anche meglio, sapendo di preparare una cosa buona e salutare. Basta pochissimo tempo e il buon profumo di pane allieterà le nostre giornate Francesca: un pane ricco di fibra e di nutrienti grazie al farro ed ai semi di lino, ideale per accompagnare piatti unici freschi e delicati.

1

Mettere in ammollo i semi per almeno 5 ore. Scolateli bene ed eliminate l’acqua ricca di mucillagine che si formerà

2

Impastare tutti gli ingredienti e alla fine aggiungere i semi

3

Lavorarla energicamente su una spianatoia e formare una palla che metterete a lievitare per almeno 2 ore. Dare la forma desiderata e aspettare ancora per una mezz’oretta prima di infornare.

4

Cuocere in forno già preriscaldato a 210° fino a quando, battendo con un cucchiaio in tutto il perimetro del pane si sente un rumore secco (circa 40 minuti).

5

Lasciar raffreddare su una gratella coperto con un panno e poi gustarlo tagliato a fette.

Un'idea di Francesca

un pane ricco di fibra e di nutrienti grazie al farro ed ai semi di lino, ideale per accompagnare piatti unici freschi e delicati.

Un'idea di Anna

un pane ricco di fibra e di nutrienti grazie al farro ed ai semi di lino, ideale per accompagnare piatti unici freschi e delicati.