Un sofficissimo Pandoro non può mancare per allietare il Natale, anche per chi sceglie di mangiare sano. Possiamo prepararlo e farlo trionfare sulla nostra tavola con la mia ricetta perfetta 100% vegetale, grazie a Vallé Naturalmente.

Ingredienti
Per il primo impasto:
50 gr di farina manitoba
10 gr di zucchero di canna
5 gr di lecitina di soia
50 gr di acqua tiepida
3 gr di lievito di birra secco
Per il secondo impasto:
60 gr di Vallé Naturalmente
200 gr di farina manitoba
40 gr di zucchero di canna
150 ml di bevanda di soia tiepida
3 gr di lievito di birra secco
Per l'impasto finale:
100 gr di Vallé Naturalmente
200 gr di farina manitoba
100 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 arancia (scorza)
100 ml di bevanda di soia tiepida
4 gr di lievito di birra secco
Il mio super potere è: #SuperLeggerezza
Vi consiglio di iniziare al mattino con il primo impasto. Sciogliete la lecitina di soia e il lievito nell'acqua tiepida. Mettete in una ciotola (o in planetaria) la farina e lo zucchero, versate l'acqua in cui avete sciolto lecitina e lievito e formate un impasto, che lascerete lievitare coperto ad almeno 22°C per un'ora.
Controllate che l'impasto abbia lievitato fino a riempire lo stampo; se si accendete il forno a 180°C, altrimenti lasciatelo lievitare ancora. Cuocete in forno a 180°C i primi 10 minuti, quindi abbassate il forno a 160°C per 20 minuti ed infine a 150°C per 25 minuti. Nel cambiare temperatura controllate la superficie, se dovesse scurire molto copritela con un foglio di alluminio.
Foodblogger - Alice
Un sofficissimo Pandoro non può mancare per allietare il Natale, anche per chi sceglie di mangiare sano. Possiamo prepararlo e farlo trionfare sulla nostra tavola con la mia ricetta perfetta 100% vegetale, grazie a Vallé Naturalmente.