Per quelli che amano il profumo del pane appena fatto…ecco il Pandolce genovese. Tra i dolci natalizi questo “pane” dal profumo buonissimo e dall’aspetto austero è uno dei primi di cui io abbia memoria e, sebbene la versione più autentica sia quella “alta”, quella “bassa” (qui riportata) è sicuramente la più diffusa e conosciuta. Si conserva a lungo ed è facile da trasportare, il che lo rende ideale per un pensierino di Natale: basta un bel fiocco intorno al nostro pandolce e il regalo è fatto. I dolci di Natale by Vallé: ricette sane e gustose per godersi ogni attimo della Festa.
Ingredienti
• 300 gr di farina 00
• 2 cucchiaini di lievito per dolci
• 100 gr di zucchero
• 1 uovo
• 100 gr di Vallé …naturalmente
• 100 ml di latte
• 200 gr di uvetta
• 50 gr di arancia candita
• 40 gr di cedro candito
• 30 gr di pinoli
• 80 ml di latte
• 3 cucchiai di rhum
• 2 cucchiaini di acqua ai fiori d’arancio
• 1 cucchiaino di semi di anice (se non piacciono sostituite con semi di finocchio)
• scorza di un limone
• 1 pizzico di sale
Gli ingredienti
Unite la farina poco alla volta e, quando l’impasto si fa troppo asciutto, unite anche il latte. Non aggiungete troppo liquido, l’impasto non deve essere troppo molle. Infine, unite l’uvetta, i canditi e i pinoli e mescolate con delicatezza. Riversate il composto sulla placca rivestita di carta forno e date una forma circolare (alta circa 5 cm) con le mani infarinate. Incidete leggermente alcune diagonali nei due sensi opposti e infornate per 45 minuti
Un'idea di Esperti Vallé
Per quelli che amano il profumo del pane appena fatto…
Tra i dolci natalizi questo “pane” dal profumo buonissimo e dall’aspetto austero è uno dei primi di cui io abbia memoria e, sebbene la versione più autentica sia quella “alta”, quella “bassa” (qui riportata) è sicuramente la più diffusa e conosciuta. Si conserva a lungo ed è facile da trasportare, il che lo rende ideale per un pensierino di Natale: basta un bel fiocco intorno al nostro pandolce e il regalo è fatto.