I pancakes sono ormai conosciutissimi anche in Italia, tanto che in ogni supermercato è ormai possibile comprare il preparato istantaneo per cucinarli. Provate questa ricetta pancake e scoprirete che non c’è affatto bisogno di usare la misteriosa (e costosa) busta pronta perché sono semplicissimi e veloci da preparare. Con pochi accorgimenti, poi, diventano molto più leggeri di quelli classici senza però nulla togliere al sapore. Ottimi per la colazione del sabato, quando si ha più tempo a disposizione ma serve energia per la giornata di shopping
Ingredienti
Ingredienti per 15 pancakes circa
• 130 gr di farina 00?
• 200 ml di latte
• 1 cucchiaino di lievito per dolci
• 30 gr di Vallé… naturalmente?
• 1 uovo?
• 1 cucchiaio di zucchero
• Per i fiorellini alla cannella:
• 40 gr di Vallé +Leggera
• 2 cucchiai di zucchero di canna
• 1 cucchiaino di cannella in polvere
• Sciroppo d’acero a piacimento
Lavorate la Vallé+Leggera con lo zucchero e la cannella e amalgamate bene; versate su un foglio di cellophane e formate un rettangolo spesso circa 1 cm. Chiudete bene e mettete in freezer. Mescolate la farina col lievito, poi aggiungete il latte, lo zucchero e l’uovo e mescolate bene con una frusta finché avrete una pastella liscia e uniforme
Lasciate riposare per 10-15 minuti; intanto, fate sciogliere la margarina a bagnomaria o nel microonde. Scaldate una piastra di ghisa o una padella di ceramica (potete usare anche la padella per piadine o la piastra da tigelle). Quando la piastra è calda, unite la margarina alla pastella, amalgamate bene e fate cadere alcune cucchiaiate di impasto sulla piastra, distanziandole bene in quanto si allargano
Quando la superficie è piena di bollicine, girate i pancakes con una paletta piatta (in genere serve un minuto o poco più per lato). Mettete i pancakes cotti in un cartoccio di stagnola per tenerli al caldo e procedete con la rimanente pastella fino a esaurimento. Prendete la margarina alla cannella dal freezer e, con uno stampino intinto nello zucchero a velo, ritagliate i fiorellini (o cuoricini, o stelline…)
Un'idea di Cristina
I pancakes sono ormai conosciutissimi anche in Italia, tanto che in ogni supermercato è ormai possibile comprare il preparato istantaneo per cucinarli. Provate questa ricetta e scoprirete che non c’è affatto bisogno di usare la misteriosa (e costosa) busta pronta perché sono semplicissimi e veloci da preparare. Con pochi accorgimenti, poi, diventano molto più leggeri di quelli classici senza però nulla togliere al sapore. Ottimi per la colazione del sabato, quando si ha più tempo a disposizione ma serve energia per la giornata di shopping