La pagnotta è un dolce tradizionale del periodo di Pasqua a casa mia, in Romagna. Come ogni ricetta di famiglia ognuno ha la sua versione: la mia è deliziosamente salutare con farina semintegrale e Vallé Pasticceria, l'alleata ideale per dolci soffici come questo!
Ingredienti
Per la Pagnotta di Pasqua
50 gr di Vallé Pasticceria
250 gr di farina tipo 1 o 2
50 gr di zucchero di canna
1 limone (scorza)
10 gr di lievito madre in polvere (o 4 grammi di lievito di birra secco)
180 ml di bevanda vegetale (soia, avena o riso)
2 cucchiai di liquore all'anice
2 cucchiai di uva sultanina
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Trascorsa la prima lievitazione aggiungete l'uvetta scolata, rilavorate l'impasto poi adagiatelo in una teglia rotonda da 18cm di diametro, ricoperta con la carta da forno. Pennellate la superficie della pagnotta con della bevanda vegetale e lasciatela lievitare nuovamente al riparo, fino al raddoppio (circa 2 ore).
Un'idea di Alice
La pagnotta è un dolce tradizionale del periodo di Pasqua a casa mia, in Romagna. Come ogni ricetta di famiglia ognuno ha la sua versione: la mia è deliziosamente salutare con farina semintegrale e Vallé Pasticceria, l’alleata ideale per dolci soffici come questo!