Salato

Torna indietro

Orzotto ai gamberetti al profumo di mandarancio

Kcal: 370 - Omega3: 0,19g (61% vegetali – 39 % animali) g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
20 min
Orzotto ai gamberetti al profumo di mandarancio

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

320 gr di orzo
uno scalogno
20 code di gambero
un mandarancio non trattato
un porcino (o porcini secchi da far rinvenire in acqua)
1 bustina di zafferano
1 litro di brodo vegetale (1carota 2 coste di sedano 1 cipolla )
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Sara e Paolo: Non il solito risotto, bensì un orzotto dove convergono i sapori del bosco a quelli del mare; un connubio originale, romantico ed elegante. Perfetto per ogni occasione. In alternativa ai gamberi potette usare scampi o mazzancolle, il risultato è assicurato! Filippo: un primo piatto equilibrato, che grazie alla riscoperta e alla valorizzazione dell’orzo, si connota per la ricchezza in fibra alimentare, vitamine del gruppo B, potassio e fosforo. Riscopriamo i cereali integrali, ogni giorno.

1

Preparate un litro di brodo vegetale facendo bollire un litro e 12 di acqua con una carota, 2 coste di sedano e una cipolla

2

Preparate il soffritto di scalogno a fuoco dolcissimo, con un cucchiaio di olio, aggiungete i funghi e fateli cuocere qualche minuto. Aggiungete l’orzo ed iniziate a cuocerlo a “risotto” aggiungendo il brodo vegetale poco alla volta.

3

A metà cottura aggiunte le code di gambero già sgusciate, pochi minuti prima del termine sciogliete in un piccolo mestolo di brodo la bustina di zafferano e unitelo all’orzotto.

4

Mantecate con due cucchiai di olio extravergine d’oliva e la buccia di un mandarancio grattugiato.

Un'idea di Sara e Paolo

Non il solito risotto, bensì un orzotto dove convergono i sapori del bosco a quelli del mare; un connubio originale, romantico ed elegante. Perfetto per ogni occasione. In alternativa ai gamberi potette usare scampi o mazzancolle, il risultato è assicurato!

Un'idea di Filippo

Non il solito risotto, bensì un orzotto dove convergono i sapori del bosco a quelli del mare; un connubio originale, romantico ed elegante. Perfetto per ogni occasione. In alternativa ai gamberi potette usare scampi o mazzancolle, il risultato è assicurato!