Sono dolcetti delicati, morbidi e leggeri come nuvole. Si preparano in un attimo e sono ottimi col tè, adatti anche a cuochi meno esperti e perfetti sia a colazione che a merenda. Questa è la versione con le mele, ma vi consiglio di provarli anche con albicocche, ciliegie, pesche, mirtilli, susine… non c’è limite alle varianti! Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥
Ingredienti
- 280 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 100 g di Vallé… naturalmente
- 2 mele
- 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiai di granella di zucchero
Il mio super potere è: #SuperVelocità
2
Accendete il forno a 180 gradi. Foderate la placca da forno con carta antiaderente. Mescolate farina e lievito, setacciate e mettete da parte. Pelate le mele e tagliatele a pezzetti piuttosto piccoli. Fate sciogliere la Vallé a bagnomaria (o nel microonde a potenza bassa) e mettete da parte a raffreddare
Un'idea di Cristina
Sono dolcetti delicati, morbidi e leggeri come nuvole. Si preparano in un attimo e sono ottimi col tè, adatti anche a cuochi meno esperti e perfetti sia a colazione che a merenda. Questa è la versione con le mele, ma vi consiglio di provarli anche con albicocche, ciliegie, pesche, mirtilli, susine… non c’è limite alle varianti!
Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥