Sapori a tema

Torna indietro

Nodi di carnevale

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
10 min
Nodi di carnevale

Ingredienti

9 voti:

•  300g farina?
•  3 uova?
•  100g margarina “Vallé + leggera”
•  scorza di limone grattugiata?
•  2-3 cucchiai di latte
•  olio per friggere o strutto
•  zucchero a velo?
•  cannella in polvere

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Sapete cosa sono i Nodi di Carnevale? Fanno parte dei tradizionali dolci di Carnevale fritti , hanno il pregio di non essere troppo dolci, ma se vi piacciono più dolci potete aggiungere 2 cucchiai di zucchero all’impasto; si spolverizzano con lo zucchero a velo mescolato con la cannella ma si può sostituire la cannella con il cacao in polvere per chi non ama i gusti speziati…Pronti per realizzare le vostre creazioni con una delle tante ricette di Carnevale di Vallé?

1

PreparazioneGli ingredientiImpasta la farina con le uova, la margarina, la scorza di limone ed il latte. Lascia riposare l’impasto per mezz’ora, avvolto nella pellicola alimentare. Riprendi la pasta e tira una sfoglia dello spessore di 2-3 mm poi tagliala in strisce larghe 2-3 cm e lunghe 12-15 cm.“Annoda” ciascuna striscia poi friggi in abbondante olio ben caldo (o strutto) i “nodi”, scolali su carta assorbente man mano che diventano dorati e lascia scolare il grasso in eccesso.Mescola lo zucchero a velo con la cannella in polvere poi spolverizza i nodi con il composto subito prima di servirli.

Un'idea di Esperti Vallé

Fanno parte dei tradizionali dolci fritti di carnevale, hanno il pregio di non essere troppo dolci, ma se vi piacciono più dolci potete aggiungere 2 cucchiai di zucchero all’impasto; si spolverizzano con lo zucchero a velo mescolato con la cannella ma si può sostituire la cannella con il cacao in polvere per non ama i gusti speziati…